Bienheureux Giovanni Fausti
Prêtre s.j. et martyr en Albanie
(*Marcheno, Brescia, 9 octobre 1899 † Shkodër, 4 mars 1946)
GiovanniFausti, inséré dans le groupe de 38 martyrs tués en Albanie sous le régime communiste, a été béatifiée à Shkodër (Albanie) le 5 novembre 2016 (>>> BBx Vinçens (Kolë) Prennushi et 37 compagnons, martyrs), sur la place St Etienne de la cathédrale.
Le card. Angelo Amato s.d.b., Préfet de la Congrégation pour les Causes des
Saints, représentant le Pape François, a présidé la Messe de béatification en
présence de dix mille fidèles, beaucoup arrivés de l’étranger. Parmi les
participants figuraient le Chef de l’État, Bujar Nichani, le Président du
Parlement, plusieurs ministres et représentants d’autres religions.
©Evangelizo.org 2001-2017
Martyrs de l’Église
d’Albanie (Les 40)
XXe siècle
40 Martyrs du Christ de
l’Église en Albanie
Fête le
+ en Albanie de 1913 à
1974
Groupe : « Vinçenc
Prendushi et 37 compagnons avec Luigj Paliq et Gjon Gazulli »
Le procès canonique pour
les Martyrs Albanais a été ouvert fin 2002, victimes de la persécution
religieuse en Albanie durant les années de dictature communiste (1943-1989). Le
procès concerne le père Luigj Paliq, Franciscain, assassiné au Kosovo en 1913,
et du P. Gjon Gazulli, pendu sur une place de Shkodrë en 1927, ainsi que 38
autres martyrs de la période de la dictature communiste 1945-1990, dont des
Franciscains et des Jésuites. Cela concerne sept évêques, de nombreux prêtres
diocésains (Mark Gjani), trois jésuites, treize franciscains, un séminariste.
Outre le Frère Gjon Pantalia, les autres martyrs jésuites sont les Pères
Giovanni Fausti et Daniel Dajani.
Les 40 témoins de la foi
tués en Albanie durant la persécution communiste :
Vinçenc Prendushi,
O.F.M., Frano Gjini (1948), Jul Bonati, Dom Alfons Tracki, Dom Anton Muzaj, Dom
Anton Zogaj, Dom Dedë Maçaj, Dom Dedë Malaj, Dom Dedë Plani, Dom Ejell Deda,
Dom Jak Bushati, Josif Mihali, dom Josef Marksen, Dom Lazër Shantoja, Dom Lekë
Sirdani, Dom Luigj Prendushi, Dom Marin Shkurti, Dom Mark Xhani, Dom Mikel
Beltoja, Dom Ndoc Suma, Dom Ndre Zadeja (Tirana, Albanie), Dom Pjetër Çuni, Dom
Shtjefën Kurti, Bernardin Palaj, O.F.M., Çiprian Nika, O.F.M., Gaspër Suma,
O.F.M., Gjon Sllaku (Shllaku), O.F.M., Karl Sarreqi, O.F.M., Mati Prenushi,
O.F.M., Serafin Koda, O.F.M., Daniel Dajani, S.J., Giovanni Fausti, S.J.,
Gjon Pantalia, S.J., Fran Miraku, Mark Çuni, Gjelosh Lulashi, Qerim Sadiku,
Maria Tuci, Luigj Paliq (assassiné au Kosovo en 1913), O.F.M. et Dom Gjon
Gazulli (Scutari en 1927).
L’Église
Catholique de Shkodër
SOURCE : http://www.martyretsaint.com/martyrs-de-leglise-dalbanie-les-40/
Also
known as
Gjon Fausti
Profile
Eldest of twelve brothers
in his family. Studied at
the Inter-Brescia seminary where
he became friends with the future Pope Paul VI.
Graduated from the Pontifical Gregorian University in Rome, Italy in 1922,
and was ordained as
a priest on 9 July 1922. Taught philosophy at
the Inter-Brescia seminary in 1923.
Joined the Jesuits in Gorizia, Italy in 1924.
Chair of the philosophy department
in Scutari, Albania from 1929 to 1932.
Chair of the department of philosophy in Mantua, Italy and
leader of the Jesuits there
in 1932. Father Gjon
suffered from lengthy health
problems which required regular treatment and reduction in his work
schedule from 1932 to 1936,
but on 2
February 1936 he
made his solemn profession in the Jesuits and
returned to full-time adminstration, teaching and
ministry. Rector of
the Pontifical Seminary of
Scutari and its adjoining Xaverian college in
July 1942.
Worked to start a Christian-Muslim
dialogue in Albania.
Transferred to Tirana, Albania in 1943 where
he worked to help and protect all Albanians in
the privations and persecutions of World
War II. Vice-provincial of the Jesuits in Albania in 1945. Arrested by
the Communist regime
on 31
December 1945,
and in a show trial, was sentenced to death for
being a spy for the Vatican and a traitor to Albania. Martyr.
Born
19
October 1899 in
Brozzo, Marcheno, Val Trompia, Brescia, Italy
shot by
a machine-gun squad at 6am on 4 March 1946 at
the Varrezat e Rrmajit cemetery on the Rruga Hile Mosi in Shkodrë, Albania
the body was left laying
outside for a day to show the locals what would happen to those who opposed the
Communists
buried with
other martyrs in
a mass grave near the nearby river bed on the night of 5 March;
rubbish bins were stacked on the grave to conceal it
26 April 2016 by Pope Francis (decree
of martyrdom)
5
November 2016 by Pope Francis
beatification celebrated
at the Square of the Cathedral of
Shën Shtjefnit, Shkodër, Albania,
presided by Cardinal Angelo
Amato
Additional
Information
other
sites in english
webseiten
auf deutsch
fonti
in italiano
MLA
Citation
“Blessed Giovanni
Fausti“. CatholicSaints.Info. 3 September 2022. Web. 4 March 2024.
<https://catholicsaints.info/blessed-giovanni-fausti/>
SOURCE : https://catholicsaints.info/blessed-giovanni-fausti/
38 martyrs killed by the
Communist regime beatified in Albania
(Vatican Radio)
Thirtyeight martyrs killed between 1945 and 1974 by the Communist
regime have been beatified in the city of Shkodër in northwestern Albania.
The ceremony took place
in the Square of St. Stephen’s Cathedral and was presided over by Cardinal
Angelo Amato, Prefect of the Congregation for the Causes of Saints.
In his homily Cardinal
Amato said: “While the persecutors dissolve like so many black shadows
which are lost forever in the darkness of eternal oblivion, martyrs are
guiding lights that shine in the sky of humanity, showing the true face
of man’s goodness, his profound identity created in the image of God”.
The canonical process for
the recognition of the martyrdom and the official approval of the witness and
sacrifice for the faith culminated in a decree promulgated by Pope Francis in
April 2016 which gave the green light for the beatification of the martyrs.
Saturday’s beatifications
double the number of Catholics declared blessed after having died during
communist rule in Eastern Europe.
Father Anton Zogaj was
shot on a beach near Durres after refusing to divulge confessional secrets.
Father Lazer Shantoja, a
nationally admired poet, was shot in the head after being forced to crawl in
excruciating pain when his arms and legs were broken under torture.
Archbishop Nikolle
Vincenc Prennushi of Durres, who died of torture and exhaustion in 1949,
two years into a 20-year hard labor sentence as an “agent of foreign
powers.”
Bishop Frano Gjini of
Lezhe, who died in 1948 declaring his “spirit and heart are with the Pope,”
according to the execution record.
Father Shtjefen Kurti was
sentenced and shot for “reactionary anti-state activities” in 1971 after
secretly baptizing another convict’s child at a labor camp.
Father Giovanni Fausti,
Italian vice provincial of Albania’s Jesuit order, who was beaten and spat at
by communist onlookers during his trial and execution.
The list also features
two priests drowned in 1948 when their heads were forced down in a prison
cesspit with rifle butts; several foreign clergy, including one who was shot
for giving last rites to a wounded fugitive; and three lay Catholics including
22-year-old Franciscan novice, Sister Maria Tuci, who died in Shkoder’s
civic hospital after being tied in a sack and tortured.
Archbishop Angelo
Massafra of Shkoder, President of the Albanian Bishops’ Conference reportedly
said the list of martyrs had been agreed upon after Church consultations in
1994 and 2000, but added that many others could also be declared blessed in
future.
Around 130 Catholic
priests were executed or died through imprisonment, alongside thousands of lay
Christians, under communist rule in Albania, which lasted from 1944 to 1991.
Catholics currently make
up a tenth of Albania’s population of 2.9 million, according to a 2011 census,
making them the second largest religious group after Muslims, many of whom also
died under communist rule.
Beato Giovanni
Fausti Sacerdote gesuita, martire
>>>
Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene
Marcheno, Brescia, 9
ottobre 1899 – Scutari, Albania, 4 marzo 1946
Giovanni Fausti, nativo della
Val Trompia, frequentò il Seminario di Brescia e, dopo la chiamata alle armi,
il Pontificio Seminario Lombardo di Roma. Ordinato sacerdote il 9 luglio 1922,
entrò due anni più tardi nella Compagnia di Gesù. Inviato in Albania,
intraprese un attento cammino di dialogo con l’Islam. Fu poi richiamato in
Italia, ma tornò in Albania nel 1942; tre anni dopo, fu nominato
viceprovinciale. Arrestato il 31 dicembre 1945 insieme al confratello Daniel
Dajani, suo successore come rettore del Seminario di Scutari, venne processato
con l’accusa di essere una spia per conto del Vaticano. Il 4 marzo 1946 venne
fucilato presso il cimitero cattolico di Scutari insieme a padre Dajani, al
francescano Gjon Shllaku, al seminarista Mark Çuni e ai laici Gjelosh Lulashi e
Qerim Sadiku. Con i suoi compagni di martirio, padre Giovanni Fausti è stato
incluso nell’elenco dei 38 martiri albanesi beatificati il 5 novembre 2016 a
Scutari.
Infanzia e vocazione
Giovanni Fausti nacque a
Brozzo, frazione di Marcheno, in Val Trompia (in provincia e diocesi di
Brescia) il 9 ottobre 1899, primo dei dodici figli di Antonio Fausti e Maria
Sigolini, genitori religiosi e inclini alla carità.
Fanciullo felice e
sereno, maturò la vocazione sacerdotale e a 10 anni entrò nel Seminario di
Brescia, dove ebbe come compagno di studi Giovanni Battista Montini, il futuro
Beato Paolo VI.
La chiamata alle armi e
l’ordinazione sacerdotale
Verso i 18 anni, nel
1917, fu chiamato alle armi e dovette interrompere gli studi. Nel 1920, dopo
aver seguito un corso all’Accademia Militare di Modena, fu mandato in servizio
a Roma dove frequentò la Facoltà di Lettere presso l’Università.
Congedato nello stesso
1920 col grado di sottotenente di artiglieria, riprese gli studi presso il
Pontificio Seminario Lombardo di Roma. Fu quindi ordinato sacerdote il 9 luglio
1922, laureandosi poi in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e
in filosofia all’Accademia San Tommaso. Nel 1923 era già professore di
filosofia nel Seminario di Brescia.
Nella Compagnia di Gesù
Il 30 ottobre 1924, con
il permesso del suo vescovo, entrò nella Compagnia di Gesù a Gorizia. Dal 1929
al 1932 fu inviato in Albania come professore di filosofia presso il Pontificio
Seminario di Scutari, affidato ai Gesuiti. Imparò celermente la difficile
lingua albanese, compiendo studi approfonditi sull’Islam per poter avviare un
serio e concreto dialogo fra islamici e cristiani.
Negli anni dal 1931 al
1933 scrisse una serie di articoli su questo tema, per le pagine della rivista
«La Civiltà Cattolica», che furono poi raccolti e pubblicati nel volume
«L’Islam nella luce del pensiero cattolico». Sempre in quest’ottica, fondò la
Lega «Amici Oriente Islamico», diffusa in Italia e all’estero.
A Mantova e Gallarate
Nel 1932 fu richiamato in
Italia a Mantova, come professore di filosofia e “ministro”, ovvero
responsabile di quella comunità gesuitica. Lì si manifestarono i sintomi della
tubercolosi, malattia di cui era già stato affetto in forma leggera quand’era
in Albania. Pertanto, dall’agosto 1933 e fino al 1936, dovette sottoporsi
a cure lunghe e specifiche, prima in Alto Adige e poi a Davos in Svizzera.
All’inizio del 1936
riprese l’insegnamento, questa volta alla Facoltà «Aloisianum» di Gallarate (in
provincia di Varese e diocesi di Milano), dove, il 2 febbraio 1936, emise la
professione solenne. A Gallarate rimase sei anni, dimostrando eminenti
doti pedagogiche e intellettuali. Nello stesso periodo scrisse il volume
«Teoria dell’astrazione», pubblicato postumo nel 1947.
Di nuovo in Albania
I Superiori della
Compagnia di Gesù, coscienti delle sue doti e virtù, nel luglio 1942 decisero
di affidargli un compito delicato e molto arduo, quello di Rettore del
Pontificio Seminario di Scutari in Albania e dell’annesso Collegio Saveriano.
Dopo un anno, nel 1943, trasferì i suoi incarichi a un gesuita albanese, padre
Daniel Dajani.
Si spostò poi a Tirana,
dove fu impegnato a difendere ed assistere gli italiani e gli albanesi, sia
cristiani che musulmani, coinvolti nella tragedia della seconda guerra
mondiale. Venne pure ferito da una pallottola tedesca che colpì l’apice del
polmone sano, rompendogli la clavicola.
Gli inizi della
persecuzione
La situazione peggiorò
ancora quando, alla fine del 1944, i tedeschi si ritirarono e i partigiani
comunisti, comandati da Enver Hoxha, conquistarono il potere ed effettuarono
ogni sorta di soprusi nei confronti dei cattolici.
Si accanirono in maniera
particolare contro i vescovi, i francescani e i Gesuiti; questi ultimi perché,
attraverso l’educazione dei giovani, contribuivano alla formazione culturale
delle classi dirigenti del Paese, specie nel Nord.
Fiduciosi nella prudenza
di padre Giovanni, i superiori, nel maggio 1945, lo promossero Viceprovinciale
dei Gesuiti in Albania.
L’arresto e il
processo
Nel mese di dicembre uno
degli studenti del Seminario, Fran Gaçi, morì in casa propria, dopo essere
stato torturato dalla Sigurimi (la polizia segreta) e rilasciato. Il 31
dicembre, insieme a padre Daniel Dajani, si recò nel villaggio d’origine del
giovane, per una Messa di suffragio.
La sera stessa, appena
tornati a Scutari, i due sacerdoti vennero arrestati. Padre Giovanni fu
tenuto in isolamento per due mesi e, anche in seguito, fu sottoposto a
torture. L’accusa, non provata, che fu rivolta loro era di essere
politicanti traditori della nazione, asserviti agli occidentali e spie del Vaticano,
oltre che di aver favorito la formazione dell’Unione Albanese.
Si trattava in realtà
dello pseudonimo con cui i seminaristi Mark Çuni e Gjergj Bici avevano firmato
alcuni volantini con cui avevano cercato di contrastare la propaganda
comunista, stampati in proprio e senza farne parola con i superiori.
Ogni volta che doveva
passare dalla prigione al tribunale, padre Giovanni veniva pesantemente
insultato. Una donna, ad esempio, si fece avanti gridando con voce
rabbiosa: «Una pallottola in fronte!» e, così dicendo, gli sputò in
faccia. In risposta, lui fece un cenno col capo e commentò: «Perdona, o
Padre, perché non sa quello che sta facendo!».
Il martirio
Il 22 febbraio 1946
vennero lette le sentenze. Otto furono i condannati a morte per fucilazione:
padre Gjon Shllaku, padre Giovanni Fausti, padre Daniel Dajani, i seminaristi
Mark Çuni e Gjergj Bici, i laici Gjelosh Lulashi, Fran Mirakaj e Qerim Sadiku.
Gli altri furono invece destinati al carcere, per un periodo che poteva andare
dai cinque anni all’intera vita, di fatto, se avessero anche minimamente
trasgredito. Per Gjergj Bici la sentenza venne poi cambiata in anni di lavori
forzati, mentre Fran Mirakaj risulta che sia morto nel settembre 1946.
All’alba del 4 marzo, i
sei rimasti furono trasportati al cimitero cattolico di Scutari, luogo della
loro esecuzione. Alle 6 in punto venne dato l’ordine di fare fuoco agli otto
soldati del plotone, armati di mitragliatrici.
Padre Giovanni pronunciò
quindi le sue ultime parole: «Sono contento di morire nell’adempimento del mio
dovere. Salutatemi i fratelli gesuiti, i diaconi, i sacerdoti e l’arcivescovo».
Il grido comune dei condannati fu: «Viva Cristo Re! Viva l’Albania!».
La fama di santità e la
beatificazione
La notizia del martirio
di padre Giovanni Fausti e dei suoi compagni si diffuse celermente in tutto il
mondo cattolico, suscitando dolore e stupore. La Compagnia di Gesù, pochi anni
dopo, ebbe un ulteriore martire, il fratello laico Gjon Pantalia, morto il 31
ottobre 1947.
Nell’elenco di 38 martiri
uccisi sotto il regime comunista in Albania e capeggiati dal vescovo Vincenç
Prennushi, figurano anche padre Giovanni Fausti e i suoi compagni. Sono stati
tutti beatificati il 5 novembre 2016 nella piazza davanti alla cattedrale di
Santo Stefano a Scutari.
Autore: Antonio
Borrelli ed Emilia Flocchini
SOURCE : http://www.santiebeati.it/dettaglio/92209
Padre Giovanni Fausti, una storia di martirio
22/09/2014 Il gesuita Giovanni Fausti, vice provinciale dell’Albania, fu
ucciso sotto la dittatura con l'accusa di essere traditore della nazione. La
sua foto, insieme con quella degli altri martiri, laici e religiosi,
giganteggiava lungo il viale dei Martiri per la patria in occasione della
visita di Papa Francesco a Tirana.
«Non separerò mai il mio
gregge dalla Santa Sede», aveva risposto monsignor Frano Gjini a Enver Hoxha,
dittatore del Paese, che gli chiedeva di staccarsi da Roma e costruire una Chiesa
patriottica albanese. Proprio per questo fu torturato e, nel 1948,
condannato a morte e ucciso. «Viva cristo Re, Viva l’Albania», furono le
sue ultime parole davanti al plotone che lo stava fucilando. Le stesse del
gesuita Giovanni Fausti, vice provinciale dell’Albania, e dei suoi
compagni di nartirio, fucilati il 4 marzo del 1946 dietro il cimitero di
Scutari. Precursore del dialogo islamo cristiano, il gesuita, di origini
bresciane, aveva insegnato filosofia all’università di Scutari e, dopo aver
imparato la lingua albanese, aveva studiato approfonditamente l’islam proprio
per avviare un dialogo serio tra le comunità e per dar vita alla Lega “Amici
oriente islamico”, diffusa in Italia e all’estero.
Dopo essere rientrato in
Italia e dopo una severa malattia polmonare, padre Fausti era tornato in
Albania nel 1942 quando i suoi superiori gli avevano affidato il compito di
Rettore del Pontificio Seminario di Scutari e dell’annesso Collegio
Saveriano. Solo un anno dopo si era trasferito a Tirana lasciando l’incarico a
un confratello albanese, padre Daniel Dajani, che verrà arrestato e ucciso con
lui. L’idea è quella di assistere gli italiani e gli albanesi, sia
cristiani che musulmani, coinvolti nella tragedia della Seconda Guerra
Mondiale. Accusato di essere un politicante traditore della nazione, viene
prima arrestato e poi ucciso insieme con padre Daniel, e altri confratelli e
seminaristi gesuiti.
La sua foto, insieme con
quella di altri 39 martiri, giganteggiava lungo il viale dei Martiri per la
patria in vista della visita di Papa Francesco. Tutti uomini e un’unica
donna, Maria Tuci, alla quale il suo torturatore, prima di stuprarla disse: «Ti
ridurrò in modo che neppure i tuoi parenti ti riconosceranno».
La repressione contro i
cattolici, ma anche contro gli ortodossi e i musulmani, fu durissima. Al
primo sacerdote ucciso, don Lazër Shantoja, furono spezzati mani e piedi, don
Lekë Sirdani e don Pjetër Çuni furono affogati immergendoli a testa in giù in
un pozzo nero, A padre Serafin Koda fu tagliata la gola e tirata fuori la
laringe, papas Josif, sacerdote cattolico di rito bizantino, fu sepolto vivo
nel fango. Padre Frano Kiri fu legato per tre giorni a un cadavere, padre
Gjon Karma chiuso vivo in una bara… Nonostante le atrocità e le torture, i
cristiani continuavano a non rinnegare la propria fede. «Gridavano viva il
Papa, viva l’Albania, viva Cristo re», raccontano al Papa prima dell’incontro
con il clero e i religiosi locali. Al termine della persecuzione restavano
in Albania, appena 33 sacerdoti vivi, molti di loro sopravvissuti a torture e
lavori forzati, come ha raccontato al Papa don Ernst Simoni, mettendosi poi in
ginocchio davanti a lui.
Con padre Giovanni
Fausti ricordiamo tutti i 40 martiri albanesi per i quali è in corso la causa
di beatificazione:
i vescovi Vincent Prennushi e Fran Gjini;
i sacerdoti Mark Fran Gjani ; Serafin Koda, Pjetër Çuni , Alfons Tracki, Anton
Muzaj; Anton Zogaj; Berernadin Palaj; Ciprian Nikaj; Daniel Dajani; Dede Maçaj,
Dede Malaj, Dede Plani, Ejell Deda, Gasper Suma, Giovanni Fausti, Gjon Gazulli,
Gjon Pantalia, Gjon Shllaku, Jack Bushati, Josef Marxen, Josif Papamihali , Jul
Bonati, Karl Sereqi, Lazer Shantoja, Lek (Alexander Sirdani), Luigj Paliq,
Luigj Prendushi, Marin Shkurti, Mati Prendushi, Mikel Beltoja, Ndoc Suma, Ndre
Zadeja, Shtjefen Kurti,
il seminarista Mark Çuni,
i laici Fran Mirakaj, Gjelosh Lulashi, Sadik Qerim
e l’unica donna Maria Tuci.
SOURCE : http://www.famigliacristiana.it/articolo/padre-giovanni-fausti-una-storia-di-martirio.aspx
Giovanni Fausti,
precursore del dialogo cristiano-musulmano
23 Settembre 2014Francesco De Palma
Il viaggio di papa
Francesco in Albania si è svolto, come dichiarato dallo stesso Bergoglio,
all’insegna tanto delle sofferenze vissute ieri da quel popolo “a causa di un
terribile regime ateo”, quanto del felice realizzarsi, oggi, di “una pacifica
convivenza tra le sue diverse componenti religiose”.
L’Albania si era
proclamata nel 1967 primo stato ateo del mondo, rivendicando di essere riuscita
a sradicare completamente le fedi che da millenni o da secoli avevano
attecchito sul suo suolo. Non era così, come sappiamo, e in molti ambiti,
soprattutto familiari, uomini e donne avevano continuato, tra mille difficoltà,
a sentirsi cristiani o musulmani. E però in tantissimi avevano sofferto
vessazioni e prigionia, parecchi avevano vissuto la propria testimonianza fino
al sangue.
Tra costoro vorrei
ricordare la figura di Giovanni Fausti, gesuita bresciano, in due riprese nel
Paese delle Aquile, l’ultima tra il 1942 e il 1946 come rettore del seminario
di Scutari e viceprovinciale della Compagnia di Gesù. Il suo itinerario
esistenziale non ci parla solo di una fedeltà alla propria vocazione spintasi
fino all’estremo – il 4 marzo 1946 è fucilato a Scutari come “spia del
Vaticano” -, bensì pure di un coinvolto quanto anticipatore impegno per il
dialogo fra le due grandi religioni monoteistiche.
La vita e la morte del
religioso bresciano riassumono, in un certo senso, i due poli della visita
papale in Albania. In quel piccolo e arretrato paese, in quella periferia
dell’Europa, Giovanni Fausti aveva saputo “uscire” da sé e dal proprio mondo
per trovare nell’incontro con l’Altro la chiave per un’avventura destinata a un
grande futuro, a tradursi nella dichiarazione conciliare “Nostra Aetate” o in
quello spirito di Assisi che 70-80 anni fa sarebbe sembrato un sogno
impossibile. Forte di una profezia che andava oltre il presente, p. Fausti
avrebbe saputo affrontare il tempo doloroso della prigionia e del martirio,
continuando ad amare un popolo di cui era comunque riuscito a incontrare
l’anima.
Ecco allora alcuni passi,
raccolti insieme, tratti dai diversi articoli pubblicati dal gesuita bresciano
sulle pagine de “La Civiltà Cattolica” a partire dal 1931, tutti sulla
necessità e l’importanza di un dialogo aperto e amichevole con l’Islam.
“Ci sono ancora […] molte
prevenzioni che separano musulmani da cristiani, e, se questi non si avversano
ed odiano più come una volta, tuttavia non si amano ancora. Nel presente […]
vorremmo spazzar via alcune […] prevenzioni: dobbiamo parlare all’Oriente per
intenderci, non per insultarci. E’ forse il Cristianesimo che insegna ad odiare
i propri simili, i propri fratelli? [Coloro che] forse in un domani, non tanto
lontano, aprendo gli occhi a una luce più viva, saranno con noi […] cittadini
del paradiso? Tutte le anime rette che cercano Dio con cuore puro, anche se
possono errare in qualche verità, saranno da Dio perdonate e accettate nella
eterna beatitudine; chi potrà pensare che fra gli adoratori di Allah,
specialmente fra i nostri semplici montanari, ignari delle grandi malizie e
delle grandi colpe del mondo moderno, non ci siano di tali anime rette e
sincere? E’ officio nostro […] far sentire ai musulmani che noi non siamo
gretti materialisti, che il cattolicesimo è tutt’altro che ‘religione di
corazzate e di mitragliatrici’. La Chiesa Cattolica vede con infinita tristezza
che si confondono tanto spesso l’opera sua e le sue intenzioni con le idee di
un insensato imperialismo, che non è meno antiscientifico che anticristiano;
perché, fondandosi sulla forza bruta, ignora i potenti segreti delle forze
spirituali dell’umanità, le quali pure, come insegna la storia, presto o tardi
finiscono con trionfare”.
La strada del dialogo
interreligioso, che si è rivelata soprattutto dopo il Concilio, come un
percorso necessario, e che tale continua a rivelarsi, al di là delle difficoltà
e delle tragedie del presente, perché altra possibilità non c’è, se non quella
irresponsabile “delle corazzate e delle mitragliatrici”, è più antica di quel
che comunemente si pensa, ed è bello ritrovarne alcuni dei prodromi in un mondo
vicino e insieme lontano, periferico ma spirituale, come quello dell’Albania di
p. Fausti.
Francesco De Palma
SOURCE : https://www.notizieitalianews.com/2014/09/giovanni-fausti-precursore-del-dialogo.html
GIOVANNI FAUSTI
Lindi në Broco të
Markenos (Bresha-Itali) më 19.09.1899. U shugurua meshtar në Romë më
09.07.1922. Prej vitit 1928 deri në vitin 1932 qe Misionar në Shqipëri dhe dha
mësim Shkrim të shenjtë e Teologji në Seminar. Për arsye shëndetësore u largua
nga Shqipëria. Në vitin 1942, sërish në Shqipëri, u emërua Rektor i Seminarit
Papnor Shqiptar dhe i Kolegjit Saverian të Shkodrës. Për arsye të luftës la
shkollën dhe u transferua në Tiranë. Më 14.04.1945 u emërua Zëvendës-Provincial
i Jezuitëve në Shqipëri dhe u kthye në Shkodër. Dha mësim lëndët: Shkrim i
shenjtë, Dogmatikë e Filozofi. Po ashtu qe Mësues formimi dhe censor librash. U
arrestua më 31.12.1945. U dënua me vdekje më 22.02.1946. U pushkatua në
Shkodër, në orën 5 të mëngjesit, më 04.03.1946, dhe u la aty, së bashku me të
sivëllain Atë Danjel Dajanin S.I., Atë Gjon Shllakun O.F.M.,Seminaristin Mark
Çuni, të rinjtë Qerim Sadiku, Gjelosh Lulashi e të tjerë.
It.
Nacque a Brozzo di
Marcheno (BS) il 19.09.1899. Fu ordinato sacerdote a Roma il 09.07.1922.
Dal 1928 al 1932 è Missionario in Albania e insegna S. Scrittura e Teologia nel
Seminario. Per motivi di salute lascia l’Albania. Nel 1942, di nuovo in
Albania, è Rettore del Seminario Pontificio Albanese e del Collegio Saverianum
a Scutari. Per motivi bellici lascia la scuola e si trasferisce a Tirana.
Il 14.04.1945, in pieno regime comunista, è nominato Vice Provinciale dei
Gesuiti in Albania e ritorna a Scutari. Ha insegnato S. Scrittura, Dommatica, e
Filosofia. Inoltre fu Maestro di formazione e censore di libri. Fu arrestato il
31.12.1945. Fu condannato a morte il 22.02.1946. Fu fucilato a Scutari alle ore
5 del mattino di lunedì 4.03.1946, e lì abbandonato, insieme al confratello P.
Danjel Dajani S.I., P. Gjon Shllaku O.F.M., il Sem. Mark Çuni, i giovani
Qerim Sadiku e Gjelosh Lulashi e altri.
SOURCE : http://www.kishakatolikeshkoder.com/at%c3%ab-giovanni-fausti-si/
Voir aussi : https://www.iskk.gov.al/wp-content/uploads/2017/03/fjalori-enciklopedik-i-ri-D-G-1.pdf