This illustration is from The Lives and Times of the Popes by Chevalier Artaud de Montor, New York: The Catholic Publication Society of America, 1911. It was originally published in 1842.
Saint Jules Ier
Pape (35 ème) de 337 à 352 (+ 352)
Il travailla à affermir la foi en combattant l'arianisme qui professait que, si le Christ était parfait, en revanche il n'était pas divin. Son mérite fut d'avoir maintenu le mystère de la Sainte Trinité contre ceux qui tentaient de faire de la doctrine chrétienne un monothéisme à moitié rationaliste, acceptable par tous sans doute, mais éloigné des paroles du Christ lui-même dans leur interprétation fondamentale.
Il fallut six conciles pour que la doctrine trinitaire et christologique puisse exprimer et respecter le mystère essentiel de la foi. Le plus célèbre d'entre eux fut celui que le Pape Jules Ier réunit à Sardique (actuellement Sofia en Bulgarie) Au moment où le patriarche d'Alexandrie, saint Athanase, était exilé, le Pape saint Jules le soutint et le rencontra à Rome.
À Rome, au cimetière de Calépode, au troisième mille sur la voie Aurélienne, en 352, la mise au tombeau du pape saint Jules Ier, qui garda fermement la foi catholique, alors que sévissaient les ariens, prit la défense de saint Athanase contre les attaques de ses ennemis, l’accueillit quand il fut exilé et prit soin de convoquer dans cette affaire le Concile de Sardique.
Martyrologe romain
Portait of en:Pope
Julius I in the en:Basilica of Saint Paul
Outside the Walls, Rome
Ritratto di it:Papa
Giulio I nella it:Basilica di San Paolo fuori
la Mura, Roma
Oleografia Panigati e Meneghini Milano. Cromolitografia
in L. Tripepi, Ritratti e biografie dei romani pontefici: da S. Pietro a Leone 13,
Roma, Vaglimigli Davide, 1879. Municipal Library of Trento
Oratorio e sorgente Fontana San Giulio
Pope Saint Julius I
Also
known as
- Jules
I
Profile
Son of Rusticus. Elected
35th pope in 337. Built several churches in Rome. Confirmed the right of bishops to appeal to the Vatican for
redress of wrongs. Fought Arianism, and supported Saint Athanasius the Great against the Arians. Ordered that the Eastern Church should celebrate Christmas on 25 December instead of combining it
with Epiphany on 6 January. Considered the founder of the
Vatican Archives as he ordered that all official acts be preserved.
Born
Papal Ascension
SOURCE : https://catholicsaints.info/pope-saint-julius-i/
Charles Lorin (1866–1940). Le Pape Jules I au Concile de Sardica, 352 AD. Vitrail, Église Notre-Dame de l'Assomption, Milly-la-Forêt, Essonne, Île-de-france, France.
Lives of Illustrious Men – Julius, bishop of Rome
Article
Julius, bishop of Rome,
wrote to one Dionysius a single epistle On the incarnation of Our Lord, which
at that time was regarded as useful against those who asserted that, as by
incarnation there were two persons in Christ, so also there were two natures,
but now this too is regarded as injurious for it nourishes the Eutychian and
Timothean heresies.
MLA Citation
- Saint Jerome. “Julius, bishop of Rome”. Lives of
Illustrious Men, with the Authors whom Gennadius Added after the Death of
the Blessed Jerome, translated by Ernest Cushing
Richardson. CatholicSaints.Info. 12 August 2018. Web. 18
November 2020.
<http://catholicsaints.info/lives-of-illustrious-men-/>
SOURCE : https://catholicsaints.info/lives-of-illustrious-men-julius-bishop-of-rome/
Pictorial Lives of the Saints – Pope Saint Julius
Article
Saint Julius was a
Roman, and chosen Pope on the 6th of February, in 337. The Arian bishops in the
East sent to him three deputies to accuse Saint Athanasius, the zealous
patriarch of Alexandria. These accusations, as the order of justice required,
Julius imparted to Athanasius, who thereupon sent his deputies to Rome; when,
upon an impartial hearing, the advocates of the heretics were confounded and
silenced upon every article of their accusation. The Arians then demanded a
council, and the Pope assembled one in Rome in 341. The Arians instead of
appearing held a pretended council at Antioch in 341, in which they presumed to
appoint one Gregory, an impious Arian, bishop of Alexandria, detained the
Pope’s legates beyond the time mentioned for their appearance; and then wrote
to his holiness, alleging a pretended impossibility of their appearing, on
account of the Persian war and other impediments. The Pope easily saw through
these pretences, and, in a council at Rome, examined the cause of Saint
Athanasius, declared him innocent of the things laid to his charge by the
Arians, and confirmed him in his see. He also acquitted MarceKus of Ancyra,
upon his orthodox profession of faith. He drew up and sent by Count Gabian, to
the Oriental Eusebian bishops, who had first demanded a council, and then
refused to appear in it, an excellent letter, which is looked upon as one of
the finest monuments of ecclesiastical antiquity. Finding the Eusebians still
obstinate, he moved Constans, emperor of the West, to demand the concurrence of
his brother Constantius in the assembling of a general council at Sardica in
Illyricum. This was opened in May, 347, and declared Saint Athanasius and
Marcellus of Ancyra orthodox and innocent, deposed certain Arian bishops, and
framed twenty-one canons of discipline. Saint Julius reigned fifteen years, two
months, and six days, dying on the 12th of April, 352.
MLA Citation
- John Dawson Gilmary Shea.
“Pope Saint Julius”. Pictorial Lives of the
Saints, 1889. CatholicSaints.Info. 6 March 2014. Web. 18 November
2020.
<https://catholicsaints.info/pictorial-lives-of-the-saints-pope-saint-julius/>
SOURCE : https://catholicsaints.info/pictorial-lives-of-the-saints-pope-saint-julius/
"Pope St. Julius I." The Catholic Encyclopedia. Vol. 8. New York: Robert Appleton Company, 1910. 11 Apr. 2015 <http://www.newadvent.org/cathen/08561a.htm>.
Transcription. This article was transcribed for New Advent by John Fobian. In memory of Donald Thomas.
SOURCE : http://www.catholic.net/index.php?option=dedestaca&id=7684
Julius I, Pope (RM)
Born in Rome; died there in April 12, 352. Saint Julius, son of Rusticus, was
elected pope on February 6, 337, to succeed Pope Saint Mark. Soon Julius was
involved in the Arian controversy when Eusebius of Nicomedia opposed the return
of Saint Athansius to the see of Alexandria in 338. The Arian bishops in the
East sent three deputies to Julius to accuse Athanasius. Julius shared the
charges they presented with Athanasius, who thereupon sent his representatives
to Rome. Upon questioning them, he decided that the accusations of Eusebius
were false.
At the insistence of the Arians, Julius convened a synod in Rome in 340 or 341
in which Athanasius and other orthodox bishops participated. Neither the Arians
or semi-Arians attended. When Julius demanded the they appear before him, they
answered by convening the council of Antioch in 341 during which Eusebuis and
his followers elected George as patriarch of Alexandria, whereupon the Arians
elected Pistus (so now there are three bishops of the same see).
In a letter to the Eusebian bishops, Julius declared that Athanasius was the
rightful patriarch of Alexandria and reinstated him. In it the Holy Father
demonstrates the authority of the bishop of Rome. He writes:
"If they [Athanasius and Marcellus] had been guilty, you should have written
to us all, that judgment might have been given by all: for they were bishops
and churches that suffered, and these not common churches, but the same that
the apostles themselves had governed. Why did they not write to us especially
concerning the church of Alexandria? Are you ignorant, that it is the custom to
write to us immediately, and that the decision ought to come from hence? In
case therefore that the bishop of that see lay under any suspicions, you ought
to have written to our church. But now, without having sent us any information
on the subject, and having acted just as you thought proper, you require of us
to approve your measures, without sending us any account of the reasons of your
proceedings. These are not the ordinances of Paul, this is not the tradition of
our fathers; this is an unprecedented sort of conduct. I declare to you what we
have learned from the blessed apostle Peter, and I believe it so well known to
everybody, that I should not have mentioned it, had not this happened."
This letter is considered one of the most momentous pronouncements of the Roman
see, according to the historian Socrates, who wrote: "Julius, by virtue of
the prerogative of his see, sent the bishops into the East, with letters full
of vigor, restoring to each of them his see." Sozomen similarly writes:
"For, because the care of all belonged to him, by the dignity of his see,
he restored to every one his church."
The matter was not really settled until the Council of Sardica (Sofia),
summoned by the Emperors Constans and Constantius in 342 or 343 at the urging
of Julius, which declared Julius's action correct and that any deposed bishop
had the right of appeal to the pope in Rome. It declared Athanasius and
Marcellus of Ancyra as orthodox and restored them to their respective sees.
(This was an ecumenical council but is considered as an appendix to the Council
of Nicaea because it only confirmed its decrees, although it enacted 21
disciplinary canons.)
Julius, a model of charity and wisdom, also built several basilicas and
churches in Rome before his death (Attwater2, Benedictines, Delaney,
Husenbeth).
SOURCE : http://www.saintpatrickdc.org/ss/0412.shtml
Barlassina: Piazza Cavour e Chiesa Parrocchiale di San
Giulio.
St. Julius, Pope and Confessor
HE was a Roman, and chosen pope on the 6th of February, in 337. The Arian bishops in the East sent to him three deputies to accuse St. Athanasius, the zealous patriarch of Alexandria. These informations, as the order of justice required, Julius imparted to Athanasius, who thereupon sent his deputies to Rome; when, upon an impartial hearing, the advocates of the heretics were confounded, and silenced, upon every article of their accusation. The Arians then demanded a council, and the pope assembled one in Rome, in 341, at which appeared St. Athanasius, Marcellus of Ancyra, and other orthodox prelates, who entreated the pope that he would cite their adversaries to appear. Julius accordingly sent them an order to repair to Rome within a limited time. They, instead of obeying, held a pretended council at Antioch, in 341, in which they presumed to appoint one Gregory an impious Arian, bishop of Alexandria, detained the pope’s legates beyond the time mentioned for their appearance; and then wrote to his holiness, alleging a pretended impossibility of their appearing, on account of the Persian war and other impediments. The pope easily saw through these pretences, and, in a council at Rome, examined the cause of St. Athanasius, declared him innocent of the things laid to his charge by the Arians, and confirmed him in his see. He also acquitted Marcellus of Ancyra, upon his orthodox profession of faith. “Julius, by virtue of the prerogative of his see, sent the bishops into the East, with letters full of vigour, restoring to each of them his see,” says Socrates. 1 “For, because the care of all belonged to him, by the dignity of his see, he restored to every one his church.” as Sozomen writes. 2 He drew up and sent by Count Gabian, to the Oriental Eusebian bishops, who had first demanded a council, and then refused to appear in it, an excellent letter, which Tillemont calls one of the finest monuments of ecclesiastical antiquity. In it we admire an extraordinary genius, and solid judgment, but, far more, an apostolic vigour and resolution tempered with charity and meekness. “If,” says he, “they (Athanasius and Marcellus) had been guilty, ye should have written to us all, that judgment might have been given by all: for they were bishops and churches that suffered, and these not common churches, but the same that the apostles themselves had governed. Why did they not write to us especially concerning the church of Alexandria? Are you ignorant, that it is the custom to write to us immediately, and that the decision ought to come from hence? In case therefore that the bishop of that see lay under any suspicions, ye ought to have written to our church. But now, without having sent us any information on the subject, and having acted just as ye thought proper, ye require of us to approve your measures, without sending us any account of the reasons of your proceedings. These are not the ordinances of Paul, this is not the tradition of our fathers; this is an unprecedented sort of conduct.—I declare to you what we have learned from the blessed Apostle Peter, and I believe it so well known to every body, that I should not have mentioned it, had not this happened.” 3 Finding the Eusebians still obstinate, he moved Constans, emperor of the West, to demand the concurrence of his brother Constantius in the assembling of a general council at Sardica, in Illyricum. This was opened in May, 347, 4 and was a general synod, as Baronius and Natalis Alexander demonstrate; but is joined as an appendix to the council of Nice, because it only confirmed its decrees of faith. This council declared St. Athanasius and Marcellus of Ancyra orthodox and innocent, deposed certain Arian bishops, and framed twenty-one canons of discipline. The first of these forbids the translation of bishops; for, if frequently made, it opens a door to let ambition and covetousness into the sanctuary, of which Eusebius of Nicomedia was a scandalous instance. The third, fourth, and seventh agree, that any bishop deposed by a synod in his province has a right to appeal to the bishop of Rome. St. Julius sat fifteen years, two months, and six days, dying on the 12th of April, 352. See St. Athanasius, Hist. Arianorum ad Monachos, t. 1, p. 349, et Apolog. contra Arianos, p. 142, 199; Tillemont, t. 7, p. 278; Fleury, t. 3; Ceillier, t. 4, p. 484; see also the letter of Julius to Prosdocius, with remarks; and his letter to the church of Alexandria, with the notes of Muratori, &c., in the second tome of the new complete edition of the Councils, printed at Venice in 1759.
Note 1. Socr. b. 2, c. 15. [back]
Note 2. Soz. b. 3, c. 7; Fleury, l. 12, Hist. n. 20, t. 3, p. 310. [back]
Note 3. See this letter inserted entire by St. Athanasius in his Apology, p. 141. [back]
Note 4. See Mansi in Suppl. Concil. t. 1, where he shows, in a particular Dissertation, that the council of Sardica was not held in 347, as most modern historians imagine, but in 344, and rectifies the history of it from three letters which he first published. [back]
Rev. Alban Butler (1711–73). Volume IV: April. The Lives of the Saints. 1866.
SOURCE : http://www.bartleby.com/210/4/123.htm
La chiesa di San Giulio prete alla Badia di Dulzago,
nel comune di Bellinzago Novarese.
San Giulio I Papa
+ Roma, 352
(Papa dal 06/02/337 al 12/04/352)
Romano. Combatte con ogni mezzo l'arianesimo, convocando diversi concili, che
riconfermarono - contro le tesi ariane di alcuni vescovi - la dottrina
trinitaria.
È un diacono romano, eletto dopo il breve pontificato di papa Marco (10mesi) e due mesi prima della morte di Costantino, l’imperatore che ha dato libertà ai cristiani. Gli tocca affrontare una gravissima crisi nella Chiesa, peggiorata dalle ingerenze del potere imperiale, rappresentato da tre figli ed eredi di Costantino: Costantino II, che lotta contro il fratello Costante, e viene ucciso in un’imboscata; poi Costante, che regna sull’Occidente e muore durante una rivolta militare; e infine Costanzo II, dal 353 padrone unico d’Oriente e Occidente.
La crisi nella Chiesa è provocata dal prete Ario di Alessandria d’Egitto (morto nel336), che nega la divinità di Cristo. Questa dottrina è condannata nel 325 nel Concilio di Nicea, per impulso di sant’Atanasio, vescovo di Alessandria. Ma gli ariani d’Egitto, appoggiati dalla corte di Costanzo II, espellono Atanasio dalla sede episcopale. Lo accoglie papa Giulio a Roma, dove nel 341 riunisce un sinodo, ascoltando accusa e difesa attraverso testi e documenti, e riconoscendo le buone ragioni sue e l’errore degli avversari. Ma il conflitto, anziché chiudersi, si inasprisce. E a quel punto Giulio convoca per l’anno 343 un Concilio ecumenico a Sardica (attuale Sofia, in Bulgaria) per ascoltare tutti i vescovi dell’una e dell’altra parte. Sceglie Sardica perché si trova al confine tra gli Imperi d’Oriente e d’Occidente: una sede neutrale. Arrivano con Atanasio di Alessandria anche altri vescovi spodestati dagli ariani; ne arrivano dall’Occidente e dall’Oriente. Ma gli “orientali” se ne vanno quasi subito, prima che inizino i lavori. Altri non si sono mossi dalle loro sedi.
E così il Concilio non è più ecumenico, universale. Si trasforma in un’assemblea sempre autorevole, ma che riunisce solo pastori occidentali. Resta però importante, soprattutto per alcune sue decisioni sui doveri dei vescovi: proibisce loro di passare da una diocesi all’altra; autorizza le assenze dalla diocesi, ma per non più di tre settimane. E poi sconsiglia vivamente i vescovi dal bazzicare gli ambienti di corte.
E questo è il punto. Le vicende dell’Impero (ora unito, ora diviso tra questo e quel figlio di Costantino) influiscono pesantemente sulla vita religiosa. Costante sta con i cattolici; suo fratello Costanzo resta neutrale finché regna solo sull’Oriente; poi diventa filo-ariano quando regna anche sull’Occidente...
Papa Giulio I non ha vinto, insomma. Il contrasto è tutt’altro che chiuso. Anzi, si aggraverà ancora. Ma lui intanto ha difeso l’unità nella fede con serena autorevolezza, chiarendo limpidamente il principio dell’autorità pontificia in materia di fede.
Etimologia: Giulio = appartenente alla 'gens Julia', illustre famiglia romana, dal latino
Martirologio Romano: A Roma nel cimitero di Calepodio al terzo miglio della via Aurelia, deposizione di san Giulio I, papa, che, durante la persecuzione ariana, custodì tenacemente la fede nicena, difese Atanasio dalle accuse ospitandolo durante l’esilio e convocò il Concilio di Sardica.
Nell’accostarsi ai papi dei primi secoli è sempre necessaria una buona dose di cautela: la Chiesa degli albori, infatti, appariva molto diversa da quella, a noi più familiare, medievale, e le dispute religiose erano all’ordine del giorno, in quanto molti aspetti dottrinali non erano stati ancora chiariti a sufficienza ed il potere legato alla religione faceva gola a molti apostati.
Non stupisce che, proprio in concomitanza con la proclamazione dell’Editto di Milano, con cui nel 313 Costantino concesse libertà di culto ai cristiani e sdoganò così un credo praticato da moltissimi sudditi imperiali, nascesse l’arianesimo, dottrina eretica diffusa dal prete berbero Ario che negava l’eternità del Figlio e la sua coincidenza col Padre, eresia destinata a guadagnarsi tantissimi proseliti.
Nel 337 si registrò l’apice della crisi che contrapponeva cristiani ortodossi, seguaci cioè della dottrina confermata dal Concilio ecumenico niceno, il quale stabiliva la consustanzialità tra le Persone della Trinità nell’Uno, e cristiani ariani, avversari del Vero Credo e dichiarati eretici dai vescovi.
In questo anno di tribolazioni, che rischiava di generare un’insanabile spaccatura all’interno della neonata Chiesa, venne eletto papa Giulio I, figlio di un certo Rustico – tutte le informazioni sono dedotte dal Liber Pontificalis, la grande raccolta biografica dei Pontefici risalente al IV secolo – originario di Roma. Poco dopo la sua elezione moriva l’imperatore Costantino, che lasciava l’impero diviso tra i suoi tre figli di cui uno, Costanzo II, ariano.
Appena insediato, fu a Giulio che le due fazioni religiose si rivolsero per decidere l’annosa questione: nel frattempo gli ariani, sostenuti dal morente imperatore, avevano deposto il patriarca trinitario di Alessandria, Atanasio, nel 335, successivamente esiliato a Treviri e sostituito con l’ariano Gregorio di Cappadocia. I due schieramenti inviarono al vescovo di Roma due diverse suppliche, in cui lo invitavano a decidere per l’uno o per l’altro: Giulio I, che le fonti concordemente dipingono come pastore estremamente zelante e ponderato, convocò un Sinodo a Roma per discutere equamente la risoluzione.
Dopo un attento esame dei documenti ed una professione di fede da parte di Atanasio, questi fu reintegrato nella sua sede, e le disposizioni del Concilio di Nicea furono confermate senza esitazione: decisione accettata da tutti i vescovi trinitari ma rifiutata dagli apostati, spalleggiati da Costanzo II.
Il papa, determinato nelle sue scelte ispirate dallo Spirito, non si piegò alle minacce di Costanzo, né si fece intimorire dalla paura di una spaccatura nella Chiesa, convinto dell’assoluta necessità di perseguire nell’ortodossia: domandò dunque a Costante I, imperatore in Occidente, di intercedere presso il fratello ariano al fine di convocare un altro concilio e riportare in seno alla Vera Fede le pecorelle smarrite. La sede designata fu Sardica, in Dacia (l’attuale Sofia); l’anno, il 343. L’assemblea dei vescovi ribadì le decisioni del Sinodo romano, comunicandole con deferenza al papa, autorità suprema in materia di fede, la cui parola ex cathedra era ormai vincolante per tutte le chiese (cfr. Lettera apostolica Quod semper).
Il Concilio, disertato dagli ariani, rivela – così come il precedente sinodo –
almeno tre aspetti fondamentali della Chiesa romana ai tempi di Giulio I, e
della tempra del pontefice: innanzitutto, prova il ruolo prioritario che aveva
assunto il Vescovo di Roma, e conferma implicitamente il primato petrino,
riaffermato anche grazie alla fermezza con cui il papa si pose contro Ario e la
sua dottrina, nonché al suo autorevole impegno in favore dell’unità nella Fede;
inoltre, attesta come il capo della cristianità trattasse da pari gli
imperatori, che presto avrebbe sostituito come suprema autorità universale, e
come fosse deferentemente trattato dagli altri vescovi locali; in ultimo,
dimostra come il compito principale del pontefice fosse – e, aggiungo non senza
una nota polemica e preoccupata, sia – non piegarsi ai tempi, all’ecumenismo
illogico o al potere, ma difendere l’ortodossia ad ogni costo.
La rettitudine morale di Giulio I appare come una roccia salda e sicura in
tempi difficili per la Chiesa: la sua sapienza, il suo amore per la giustizia
lo portarono ad agire come autentica guida per la cristianità, e il suo rigore
dottrinale permette di identificarlo – credo univocamente – come “campione
dell’ortodossia romana”, custode incorruttibile della fede nicena. Non ultimo,
la sua pietas lo condusse ad edificare le odierne Basiliche di Santa Maria in
Trastevere e dei Santi XII Apostoli, mentre praticità e forza d’animo lo
indussero, ulteriore affermazione dell’indipendenza religiosa contro quella
civile, a decretare che nessun ecclesiastico utilizzasse tribunali laici, e che
solo i notai del clero registrassero donazioni, lasciti, atti, ordinandoli e
classificandoli: in questo modo pose le basi per la fondazione della biblioteca
pontificia. Vissuto tenacemente, affrontò la morte serenamente nel 352, assurto
agli onori degli altari e ricordato il 12 aprile.
Autore: Lorenzo Benedetti
Fonte: Corrispondenza Romana
Della sua vita anteriore al pontificato non si conosce niente di sicuro; secondo il Liber Pontificalis era romano, figlio di un certo Rustico. Eletto papa nel 337 governò la Chiesalino al 352, in un periodo molto critico a causa della controversia ariana, inasprita dalle controversie degli Eusebiani, protetti dall'imperatore Costanzo, contro s. Atanasio.
Appena conosciuta la sua elezione al sommo pontiíicato, gli ariani gli inviarono delle lettere contro Atanasio ed altri vescovi deposti nel 335; ma Giulio informato sul vero stato delle cose, convocò un concilio a Roma per il giugno 340, al quale invitò anche i vescovi orientali, per decidere secondo giustizia. Gli eusebiani non intervennero, anzi inviarono al papa una lettera arrogante, aspra e piena di calunnie; il concilio fu tenuto egualmente e vi parteciparono cinquanta vescovi che approvarono l'operato di Giulio, riconobbero innocenti e riabilitarono tutti i vescovi deposti e particolarmente s. Atanasio. Agli eusebiani poi, il papa rispose con una lettera che è un capolavoro di dignità e nobiltà, degno in tutto della Sede apostolica, in cui confutava le loro scuse ed accuse, difendeva con fermezza la verità, li rimproverava d'aver violato le leggi canoniche, smantellava i pretesti addotti per non venire al concilio, illustrava l'innocenza di s. Atanasio e la doppiezza del loro operato contro di lui, concludendo con una calda esortazione alla carità e alla pace.
Questa lettera però non riuscí a vincere l'impudenza degli ariani che riuniti in sinodo ad Antiochia nel 341, ribadirono la loro condanna contro Atanasio. Le trattative per una pacificazione furono riprese al concilio di Sardica (343), ma ancora una volta la malafede degli eusebiani fece fallire tutto. Giulio però difese sempre e protesse s. Atanasio, l'accolse a Roma con grandi segni di stima ed affetto e gli diede lettere di congratulazione per la Chiesa di Alessandria, quando poté tornare in sede, dopo l'esilio del 349.
Giulio fu anche molto attivo nel governo interno della Chiesa di Roma; dal Liber Pontificalis sappiamo che stabilí ed organizzò il collegio dei notai ecclesiastici per tutte le questioni amministrative e proibí di citare i chierici ai tribunali laici. Il Catalogo Liberiano attesta di lui che multas fabricas fecit, ed infatti Giulio edificò almeno cinque nuove chiese: una nella settima regione "iuxta forum divi Traiani", corrispondente all'attuale chiesa dei Dodici Apostoli ed un'altra in Trastevere, in città; tre invece nei cimiteri e cioè sulla via Flaminia (S. Valentino), Portuense (S. Felice ad insalatos) ed Aurelia (al III miglio, sul sepolcro del papa Callisto).
Morí il 12 aprile 352 e fu sepolto nella chiesa da lui stesso edificata sulla via Aurelia, dove lo veneravano ancora i pellegrini del sec. VII. Il suo nome fu inscritto subito nella Depositio episcoporum e nel Martirologio Geronimiano: è falso però ch'egli sia morto martire, come pretende sapere l'autore della Notitia Ecclesiarum.
Le sue reliquie, secondo una tradizione, sarebbero state portate nella basilica di S. Prassede dal papa Pasquale I, mentre secondo un'altra tradizione, Innocenzo II le avrebbe trasferite nella basilica di S. Maria in Trastevere; in questa ultima le trovò nel 1505 il card. titolare Marco Vegerio, il quale si adoperò anche per far rifiorire il culto di Giulio, ottenendo a tale scopo un Breve dal papa Giulio II.
Autore: Agostino Amore
SOURCE : http://www.santiebeati.it/dettaglio/49250
GIULIO I, santo
di Manlio Simonetti - Enciclopedia dei Papi (2000)
Giulio I, santo
Il Liber
pontificalis, nr. 36, lo dice romano di nascita, "ex patre
Rustico". Fu consacrato vescovo di Roma il 6 febbraio
337. In quell'anno venne a mancare Costantino, e la sua scomparsa determinò una
nuova fase della crisi ariana nella quale il vescovo di Roma fu coinvolto
direttamente, come mai si era dato prima. In effetti fino ad allora la
controversia aveva interessato soltanto l'Oriente: anche se papa Silvestro nel
325 era stato invitato al concilio di Nicea, dove si era fatto
rappresentare dai presbiteri romani Vito e Vincenzo, di fatto egli era rimasto
completamente estraneo sia alle deliberazioni del concilio sia agli avvenimenti
successivi, i quali avevano visto il dispiegarsi, coll'appoggio dello stesso
imperatore, di una reazione antinicena che si era potuta spingere fino alla
riabilitazione di Ario (335).
Ciò si era potuto verificare perché il concilio, al di
là della condanna delle proposizioni radicali di Ario (creaturalità di Cristo
in quanto Figlio di Dio), nell'affermare la piena divinità di Cristo e il suo
essere realmente Figlio di Dio ne aveva accentuato l'unità con il Padre, fino
ad affermare di loro una sola sostanza e una sola ipostasi (persona), dottrina
che si suole definire monarchiana, come monarchiani sono detti i suoi
sostenitori. Queste affermazioni contrastavano l'impostazione dottrinale più
diffusa in Oriente, che distingueva nettamente l'identità del Figlio da quella
del Padre sostenendo di loro ipostasi distinte. La formula secondo cui il
Figlio è homoousios (della stessa sostanza, consustanziale) con il Padre era
stata imposta da Costantino stesso alla maggioranza riluttante del concilio,
che la considerava eccessivamente unitiva, tale da far pensare che la persona
del Figlio fosse assorbita in quella del Padre, come affermavano i monarchiani
radicali. Di conseguenza, un diffuso stato d'animo ostile ai deliberati del
concilio aveva favorito una reazione a danno dei suoi principali sostenitori, e
l'imperatore, alla ricerca di una soluzione politicamente equilibrata della
controversia religiosa, non l'aveva ostacolata in quanto, dopo avere colpito
gli estremisti di una parte con la condanna di Ario e degli aspetti più
radicali della sua dottrina (la riabilitazione di Ario nel 335 fece seguito a
una sua ritrattazione, per altro poco più che formale), non vedeva con sfavore
la condanna degli estremisti della parte opposta. Non intendeva però riaprire
la discussione dottrinale, sì che costoro furono condannati in base ad accuse
varie: immoralità, abuso di potere e altro. Tra i vescovi condannati deposti ed
esiliati, accanto a vari altri, c'erano stati anche Atanasio, vescovo di Alessandria dal
327, che era stato accusato di violenza ai danni dei suoi antagonisti d'Egitto
(concilio di Tiro del 335), e Marcello, vescovo di Ancira, la cui dottrina
monarchiana in senso radicale, in quanto negava che la divinità di Cristo fosse
preesistita alla sua incarnazione, appariva agli Orientali non meno
condannabile di quella di Ario (concilio di Costantinopoli del
336). A seguito della condanna l'imperatore aveva fatto esiliare i vescovi
deposti, Atanasio a Treviri,
Marcello non si sa dove.
Quando Costantino morì, tutti i vescovi esiliati
rientrarono nelle loro sedi, ma solo per poco tempo finché la situazione
politica si mantenne incerta. Essa si risolse in tempi brevi con la divisione
di fatto dell'Impero tra i figli superstiti di Costantino, Costante, cui toccò
l'Occidente, e Costanzo, cui toccò l'Oriente. Qui la condanna dell'arianesimo
radicale da una parte e dei principali avversari di Ario dall'altra aveva
favorito la concentrazione di un forte partito d'impostazione mediana, che
s'ispirava a Origene e
a Eusebio
di Cesarea nell'affermare una dottrina cristologica insistente sulla
divinità di Cristo in quanto Figlio reale di Dio, distinto per ipostasi da Dio
Padre, a lui subordinato e unito per l'identità del volere e dell'agire,
creatore e redentore del mondo e dell'uomo. Era una dottrina che, affermando la
reale origine divina di Cristo, si distanziava da Ario, e affermandolo distinto
dal Padre per ipostasi, prendeva le distanze dal simbolo di Nicea, di fatto
accantonato anche senza essere apertamente rifiutato. A questa impostazione
dottrinale si accompagnava una presa di posizione politica del tutto ostile ai
vescovi che erano stati condannati ed esiliati e che erano rientrati, alla
morte di Costantino, nelle loro sedi, in più luoghi tra disordini e violenze.
Costanzo appoggiò questa presa di posizione, per cui Atanasio, Marcello e altri
ancora furono costretti ad abbandonare nuovamente le loro sedi, ma questa volta
riuscirono a evitare l'esilio rifugiandosi in Occidente, dove Costante assunse
subito una posizione diversa da quella del fratello Costanzo. Egli infatti non aveva
alcun interesse a contrastare quella che era l'impostazione ideologica
dominante, in ambito cristiano, nella parte dell'Impero che era sotto il suo
dominio, e questa si era definita subito in senso nettamente ostile agli
Orientali. Per intendere questo orientamento, bisogna tener conto della
convergenza di due distinti fattori. Uno era rappresentato da una tradizione
dottrinale che ormai si era cristallizzata in una concezione del rapporto tra
Dio e Cristo d'impostazione molto più unitiva di quanto non si desse in
Oriente: qui si mirava soprattutto a preservare l'identità di Cristo in quanto
Dio nel rapporto con il Padre, fino a mettere in pericolo il concetto
fondamentale dell'unicità di Dio; in Occidente invece si rilevava tale unicità
fino a mettere in pericolo la distinzione del Figlio di Dio rispetto al Padre.
Il secondo fattore fu rappresentato dalla presenza a Roma (339) di Atanasio e
Marcello, che seppero abilmente sfruttare a loro beneficio questa tendenza
unitiva della dottrina trinitaria in Occidente, nel senso che presentarono
l'accantonamento del simbolo niceno in Oriente come adesione alla dottrina di
Ario e loro stessi come vittime, in quanto avversari di Ario, di una reazione
di stampo tout court ariano. Era una presentazione dei fatti largamente
tendenziosa, in quanto, come s'è accennato, gli Orientali, attestandosi in
posizione mediana, se da una parte avevano accantonato il simbolo niceno,
dall'altra avevano preso bene le distanze dalla vera e propria dottrina di
Ario; e la loro opposizione a Marcello e ad Atanasio era motivata, molto di più
che dal loro antiarianesimo, dalla dottrina monarchiana radicale di quello e
dal carattere eccessivamente autoritario di questo. G., per altro, abbracciò
subito la causa di Atanasio e Marcello e fece suoi tutti i loro argomenti: fu
decisione gravida di conseguenze, perché, riaprendo un contenzioso che in
Oriente veniva considerato già risolto, orientò in senso del tutto nuovo il
corso della controversia prolungandola indefinitamente. Lo poté fare perché
ormai il prestigio e l'autorità del vescovo di Roma erano in Occidente tali
che, soprattutto in materia di dottrina, egli orientava l'atteggiamento
dell'intero episcopato: per questo Costante, i cui rapporti col fratello non
erano i migliori, non aveva alcun interesse a contrastare G., e perciò lo
metteva al sicuro nei confronti di una possibile reazione violenta di Costanzo,
che in effetti ci fu ma non più che indiretta e meramente verbale. Per mettere
meglio a fuoco, in aggiunta agli argomenti di portata più generale qui sopra
accennati, la pronta adesione di G. alla posizione rappresentata da Atanasio e
Marcello non tenendo conto, come si vedrà, delle proteste degli Orientali, va
rilevato che a determinarla convergevano varie motivazioni: in Occidente l'impostazione
unitiva della dottrina trinitaria si accompagnava con una situazione generale
di notevole arretratezza dottrinale rispetto a quanto in questo ambito si era
progredito in Oriente; dopo l'exploit di Novaziano alla metà del III secolo,
Roma non aveva più prodotto alcunché di dottrinalmente significativo a
eccezione della lettera, quanto mai compendiosa, che Dionigi di Roma intorno al
260 aveva indirizzato a Dionigi di Alessandria, mentre in Oriente si era
continuato a discutere con accanimento sul problema cristologico. Ne derivava
che G. non era in condizione di entrare nei dettagli di un contenzioso
dottrinale, quello del contrasto tra la tradizione origeniana e quella
monarchiana, dai risvolti quanto mai complessi e sofisticati: tendeva perciò naturalmente
a procedere per distinzioni nette, che non potevano riuscire a centrare
esattamente la complessità della situazione dottrinale in Oriente. Ci si
aggiunga che la procedura che al concilio di Tiro (335) aveva portato alla
condanna di Atanasio, ancorché fondata su fatti reali quanto alle violenze
perpetrate da Atanasio ai danni dei suoi avversari d'Egitto, aveva lasciato
molto a desiderare, sì che Atanasio agevolmente si poteva presentare a Roma
come una vittima dell'odio teologico. Da ultimo va considerato che ormai il
vescovo di Roma tendeva a esaltare il primato d'onore, che tutta la cristianità
tradizionalmente gli riconosceva, come vero e proprio primato di giurisdizione
e quindi, facendosi forte di vari precedenti in materia verificatisi soprattutto
in Occidente, era portato ad attribuirsi il diritto di
fungere quale tribunale d'appello riguardo a divergenze insorte tra i vescovi
di altre parti del mondo cristiano, anche orientali. In questo senso le
condanne di cui erano stati vittime Atanasio, Marcello e gli altri esuli
dall'Oriente offrivano a G. una buona occasione per affermare quelli che egli
riteneva i diritti della Sede romana. Tratteggiato così lo sfondo politico e
dottrinale dei contrasti, si presentano ora rapidamente i fatti.
Eusebio di
Nicomedia, leader dello schieramento episcopale antiniceno in Oriente, quando
ebbe ristabilito a suo vantaggio la situazione politica compromessa dal rientro
in sede dei vescovi fatti esiliare da Costantino, decise di informare in
proposito il vescovo di Roma: era infatti consapevole che la nuova congiuntura
politica avrebbe comportato inevitabili complicazioni, in quanto faceva
prevedere che Marcello e gli altri vescovi di nuovo espulsi dalle loro sedi
(Atanasio resisteva ancora ad Alessandria, ma gli avversari erano già attivi
anche contro di lui) si sarebbero appellati alla Sede romana, secondo una
vecchia prassi che ora poteva essere richiamata in vita, data l'indipendenza
che questa aveva acquisito nei confronti dell'imperatore d'Oriente. Perciò Eusebio
e alcuni dei suoi più stretti collaboratori intorno al 339 scrissero a G.,
invitandolo a rifiutare la sua comunione ai vescovi deposti e scacciati, in
primis ad Atanasio, contro cui veniva fatta valere la condanna del concilio di
Tiro, debitamente documentata. Una delegazione, composta dal presbitero Macario
e dai diaconi Martirio ed Esichio, fu incaricata di recapitare la lettera a
Roma. Qui i delegati si incontrarono con una delegazione inviata da Atanasio
per consegnare a papa G. copia di una lettera enciclica, che era stata
pubblicata, in difesa di Atanasio, da un concilio di vescovi egiziani svoltosi
nel 338. Si venne a discussione e, non si sa in quali termini precisi, gli
eusebiani si espressero in modo che G. interpretò come un invito a discutere la
questione in un concilio. Nel frattempo la situazione di Atanasio ad
Alessandria era precipitata: costretto a fuggire, egli giunse a Roma verso la
fine del 339. Per sollecitazione sua e degli altri esuli, G. decise di dare
esecuzione al progetto di un nuovo concilio, da tenere a Roma, per riesaminare
tutto il contenzioso. I presbiteri romani Elpidio e Filosseno verso la
primavera del 340 si recarono ad Antiochia latori
di una lettera indirizzata a Eusebio e ai suoi colleghi, in cui G. invitava
alcuni di loro ad andare a Roma per il concilio: l'invito era motivato sulla
base delle lamentele che il loro operato aveva provocato e sulla incertezza, da
parte di G., nel decidere in merito a una questione, quella di Atanasio, sulla
quale le due parti avevano presentato documentazioni discordanti. Eusebio fece
passare molto tempo prima di rispondere, e la sua risposta, che Elpidio e
Filosseno recarono a Roma all'inizio del 341, era quella di chi non aveva alcun
interesse a un riesame della situazione. Eusebio rifiutava di partecipare al
concilio perché considerava legittimi e validi i provvedimenti che erano stati
presi a carico di Atanasio e degli altri esuli e perciò non vedeva per quale
motivo e con quale autorità il nuovo concilio avrebbe potuto riesaminare i vari
casi. Gli Orientali riconoscevano l'importanza della Sede romana ma non per
questo si sentivano a essa inferiori. Venivano ribadite le accuse contro
Atanasio e Marcello e si minacciava una scissione, qualora G. avesse continuato
a rimanere in comunione con loro.
La risposta negativa di Eusebio non distolse G. dalla
realizzazione del concilio, che si tenne a Roma nella primavera del 341 con la
partecipazione di una cinquantina di vescovi italiani. Si riunirono nella
chiesa cui presiedeva il presbitero Vito, che anni prima aveva rappresentato
papa Silvestro a Nicea e che evidentemente per tale motivo era considerato
esperto di questioni orientali. Si conoscono le decisioni del concilio, come anche
i contatti e le discussioni che lo avevano preceduto, da una lettera che G.
inviò a Eusebio e ad alcuni altri vescovi orientali nominativamente indicati:
l'ha tramandata Atanasio nell'Apologia contra Arianos 21-35, che, con
l'Historia ecclesiastica III, 8 di Sozomeno, è testo fondamentale per la
conoscenza di tutti questi fatti. G. accenna ai tanti esuli giunti a Roma da
varie parti dell'Oriente, ma specificamente tratta soltanto le questioni di
Atanasio e di Marcello. Riguardo al primo, G. lamenta le irregolarità della
procedura del concilio di Tiro e della recente elezione di Gregorio il
Cappadoce a suo successore ad Alessandria. Quanto a Marcello, dato che era
stato deposto per motivi dottrinali (monarchianismo radicale), G. osserva che
questi aveva illustrato al concilio la sua professione di fede e il concilio
l'aveva tenuta per buona. Si è a conoscenza che in questa occasione Marcello
aveva presentato al concilio un breve testo, redatto per l'occasione, in cui
trascorreva su alcuni punti particolarmente contestati della sua dottrina ma
confermava la fondamentale impostazione unitiva della sua riflessione
trinitaria: perciò la facile assoluzione rilevava eloquentemente il divario
dottrinale che allora si aveva tra Oriente e Occidente, tanto più che nella
lettera di G. più volte viene enfatizzato in tono polemico l'atteggiamento
filoariano degli Orientali. Nella lettera G. discute variamente anche
l'opposizione di principio che gli Orientali avevano avanzato circa la pretesa
della Sede romana di riesaminare in un nuovo concilio l'operato dei precedenti
concili che avevano condannato Atanasio e Marcello. Il suo argomentare è
generico: l'unico riferimento specifico è al canone 5 del concilio di Nicea, il
quale però, demandando a concili provinciali il riesame di condanne per
scomunica comminate da un vescovo a danno di qualche suo diocesano, nulla aveva
in comune con i fatti dei concili di Tiro e di Costantinopoli. Altrettanto
debole è il richiamo alla tradizione, che imporrebbe di sottoporre questioni di
tale importanza alla preventiva approvazione del vescovo di Roma: in effetti i
precedenti interventi del vescovo di Roma in questioni concernenti Chiese
orientali implicavano una prassi priva di regolarità e non sancita da norme
specifiche, perché nessuno dei canoni approvati a Nicea e altrove faceva parola
di questa prerogativa del vescovo di Roma. In realtà, l'insistere di G. su
questo argomento era controproducente, perché si configurava come indebita
intrusione della Sede romana in questioni interne delle Chiese d'Oriente,
gelose della loro autonomia. Questo concilio romano del 341 segnò un momento
decisivo nel tormentato iter della controversia ariana, perché significò
l'intervento attivo dell'Occidente in una prospettiva che si sarebbe rivelata
quasi sempre antagonista rispetto alla posizione assunta dall'episcopato
orientale, come fu dato di constatare immediatamente anche in quella occasione.
In effetti Eusebio ritenne che non si dovesse lasciare senza risposta la dura
lettera di G., ed essa fu costituita da un concilio che ancora nel 341 riunì ad
Antiochia quasi cento vescovi orientali. Anche se si è ben poco ragguagliati
sullo svolgimento del concilio, tre distinte professioni di fede, che furono
allora pubblicate, permettono di rilevarne la posizione dottrinale: il concilio
ribadì la sua estraneità alla dottrina di Ario, delle cui affermazioni più
radicali fu confermata la condanna; tacque completamente riguardo al concilio
di Nicea e al suo simbolo e invece pubblicò una professione di fede, la cosiddetta
seconda formula antiochena del 341, di tenore tradizionale in senso origeniano,
la cui impostazione di fondo è stata qui sopra già riportata. A questo punto il
contrasto con Roma, che finora era stato limitato a questioni di persone, dato
l'esplicito richiamo che nella sua lettera G. aveva fatto al concilio di Nicea
e alla tendenza filoariana dei suoi avversari, si allargava anche all'ambito
dottrinale. Comunque non mancarono tentativi di raggiungere una qualche intesa:
mentre una delegazione orientale inviata a questo scopo a Milano, dove allora
risiedeva Costante, falliva il suo obiettivo, G. insieme con Atanasio e altri
esponenti della sua parte premeva sull'imperatore al fine di riunire un
concilio in cui Occidentali e Orientali si potessero confrontare finalmente in
modo diretto, e, nonostante la ritrosia in proposito dell'episcopato orientale,
Costanzo, pressato dal fratello, accettò la proposta: fu scelta come sede Serdica (l'attuale
Sofia), in Tracia, situata nella parte dell'Impero retta da Costante, ma
proprio al confine con la parte orientale. Data la rigidezza delle contrapposte
posizioni, lo spazio di manovra era pressoché inesistente. Si può ipotizzare
che G. contasse di poter prevalere sugli Orientali facendo forza sulla
compattezza del fronte occidentale, in quanto le notizie su quello orientale,
che egli recepiva dagli esuli, glielo presentavano più frazionato e discorde di
quanto in realtà non fosse. Sebbene infatti in Oriente non tutti condividessero
la linea affermata nel 341 ad Antiochia e la morte (341 o 342) di Eusebio di
Nicomedia, abile e indiscusso leader dell'episcopato orientale, avesse
ulteriormente indebolito lo schieramento, quella linea era ancora ben rappresentata
e soprattutto si faceva forte del sostegno di Costanzo.
In effetti, se queste erano le speranze di G., lo
svolgimento del concilio le frustrò completamente. Nell'autunno del 343 (meglio
che del 342, come preferiscono alcuni studiosi) affluì a Serdica un centinaio
di vescovi occidentali, capeggiati dall'influente Ossio, vescovo di Cordova. G. si fece
rappresentare dai presbiteri Archidamo e Filosseno e dal diacono Leone; con un
certo ritardo giunsero i vescovi orientali, tra settanta e ottanta, tra i quali
facevano spicco Stefano, da poco vescovo di Antiochia, e alcuni che erano stati
provati collaboratori di Eusebio, Teognide di Nicea, Narcisso di Neronia,
Maride di Calcedonia.
Due degli Orientali, di nome Ario e Asterio, passarono subito dalla parte degli
Occidentali. I lavori, appena iniziati, si fermarono per un intoppo di
carattere procedurale: gli Occidentali volevano farvi partecipare a pieno
titolo Atanasio e gli altri esuli Orientali che il concilio di Roma aveva
riabilitato, mentre gli Orientali rifiutavano fermamente. Non era soltanto una
questione di forma: gli Orientali ritenevano valide le disposizioni in base
alle quali quei vescovi a suo tempo erano stati deposti, e non avevano
accettato i deliberati del concilio di Roma in senso contrario; erano perciò
disposti a ridiscutere su di loro, ma sulla base della precedente condanna. Di
contro gli Occidentali consideravano valide le deliberazioni del concilio di
Roma e perciò esigevano che i vescovi là riabilitati sedessero nel concilio in
piena parità con tutti gli altri. Si discuteva ancora quando gli Orientali
ruppero gli indugi e, nonostante le proteste degli Occidentali, abbandonarono
nottetempo Serdica, non prima di aver presentato in una lettera enciclica la
loro versione dei fatti in contestazione, concludendo con la scomunica dei
principali esponenti del partito avverso, tra cui anche Giulio. Nonostante che
col ritiro degli Orientali fosse venuto meno lo scopo fondamentale per cui il
concilio era stato indetto, gli Occidentali decisero di riesaminare da soli le
questioni all'ordine del giorno; le loro discussioni e deliberazioni non fecero
altro che ricalcare, con un po' più di attenzione, quanto si era discusso e
deliberato due anni prima a Roma: fu confermata la riabilitazione di Atanasio,
Marcello e tutti gli esuli, fu pubblicata una serie di canoni disciplinari e
furono condannati e scomunicati Stefano e gli altri principali esponenti
dell'episcopato orientale. Per la prima volta nella storia della Chiesa si era
verificata una frattura ufficiale tra le cristianità d'Occidente e di Oriente.
Di tutte queste discussioni e deliberazioni fu data
notizia in una lettera sinodale di tono completamente antitetico rispetto a
quello della sinodale degli Orientali, che fu indirizzata dal concilio a papa
G.; di qui fu stralciata la parte che riguardava Atanasio e la situazione della
Chiesa di Alessandria e fu inviata, in lettere specificamente indirizzate, alle
Chiese di Alessandria e di Egitto e Libia. La lettera
sinodale concludeva la discussione riguardante i personaggi contestati con una
lunga professione di fede, anch'essa contrapposta a quella con cui gli
Orientali avevano concluso la loro lettera sinodale ricalcando in forma
abbreviata la formula antiochena del 341. In questa dichiarazione di fede, che
contiene vari sorprendenti tratti arcaici, gli Occidentali prendono le distanze
dal monarchianismo radicale che veniva attribuito a Marcello di Ancira, ma, pur
senza mai nominare esplicitamente il simbolo niceno, professano una sola ousia
(sostanza) e una sola ipostasi della Trinità, là dove si sa che gli Orientali,
in grande maggioranza, professavano tre ipostasi trinitarie, e la differenza
tra le due impostazioni dottrinali era sostanziale. Quindi, anche a livello di
dottrina il concilio non ebbe altro esito che accentuare il contrasto con gli
Orientali. Tra i canoni pubblicati a Serdica, ispirati soprattutto
dall'esigenza di regolamentare i rapporti tra vescovi di sedi diverse, tra il
vescovo e il suo clero,
tra il vescovo e il concilio, sono importanti, ai fini dell'argomento qui
trattato, soprattutto i canoni 3, 3b. Dopo aver proibito a ogni vescovo di
esercitare funzioni ecclesiali fuori della sua sede a meno di non essere stato
invitato a ciò, essi regolano il ricorso in appello in caso di condanna di un vescovo
da parte degli altri vescovi della sua provincia. È proibito nel giudizio in
prima istanza il ricorso a vescovi estranei alla provincia, ma è data al
vescovo deposto la facoltà di ricorrere al vescovo di Roma. Questi o
ratificherà la sentenza che perciò risulterà definitiva, ovvero demanderà un
giudizio d'appello ai vescovi di una provincia vicina, con facoltà di farsi qui
rappresentare da uno o più presbiteri. Questa procedura in sostanza mirava a
raggiungere un compromesso tra la prassi, ora per la prima volta codificata ma
ormai tradizionale in Occidente, che dava al vescovo di Roma la possibilità di
riesaminare in sede superiore questioni già risolte in sede locale, e le nuove
norme che in quegli anni venivano variamente emanate in Oriente, miranti a
risolvere mediante concili provinciali e interprovinciali i contrasti tra
vescovi di una stessa provincia o di più province. È per altro ovvio che una
norma di tal genere difficilmente poteva riuscire accetta ai vescovi orientali
tanto sospettosi dell'ingerenza del vescovo di Roma nelle loro questioni.
Sul momento le svariate riabilitazioni deliberate dal
concilio di Serdica non soltanto rimasero lettera morta ma sollecitarono
Costanzo ad accentuare la repressione a danno dei partigiani di Atanasio e del
simbolo niceno. Ma gradatamente l'atmosfera si fece più respirabile e ci fu
qualche tentativo d'intesa, che anche se andò fallito contribuiva a mantenere
viva l'esigenza che in qualche modo si provvedesse a eliminare la frattura che
divideva la cristianità. In questo contesto s'inserì anche Costanzo che, dietro
richiesta di Costante, nel 345 autorizzò Atanasio a riprendere possesso della
sede alessandrina, senza per altro che la condanna a lui inflitta dal concilio
di Tiro (335) fosse formalmente cassata. Quando Atanasio rientrò in Alessandria
il 21 ottobre del 346 recava con sé una lettera che, di passaggio per Roma, gli
aveva affidato papa G., indirizzata ai presbiteri, ai diaconi e a tutti i
fedeli di Alessandria: egli si congratula con loro, oltre che con Atanasio, per
il ritorno del loro presule, che tornava nella sua sede molto più illustre di
quanto non fosse quando si era allontanato, ed esalta la loro fedeltà alla
retta fede, per cui con animo invitto avevano sempre respinto le insidie degli
ariani. Qualche tempo dopo il rientro di Atanasio, giunse a G. una lettera di
Valente di Mursa e Ursacio di Singidunum (l'attuale Belgrado), due
vescovi dell'Illirico, perciò occidentali, ma che erano stati sempre, fin dal
concilio di Tiro, tra i nemici più accaniti di Atanasio e del simbolo niceno.
Ora, a seguito della rottura che si era avuta nel concilio di Serdica, dove gli
Occidentali li avevano nominativamente condannati, essi si trovavano in una
situazione molto precaria, perché le loro sedi episcopali si trovavano nella
parte dell'Impero retta da Costante. Perciò i due, in occasione del rientro di
Atanasio ad Alessandria, pensarono bene di riappacificarsi formalmente con lui
e di darne notizia anche a Giulio. Nella lettera indirizzata a quest'ultimo
ritrattano tutto quello che di male avevano fatto e detto a danno di Atanasio e
condannano Ario, i suoi partigiani e la sua dottrina. Essi accennano anche a un
libellus del medesimo tenore che avevano presentato a Milano. Ilario
(Collectanea antiariana Parisina A V 1 [8, 2]) precisa che i due erano stati
riammessi nella comunione della Chiesa in un concilio tenuto a Milano, ma sulla
data e lo svolgimento di questo concilio, che avrebbe deliberato la condanna
per eresia di Fotino di Sirmio, continuatore della dottrina di Marcello di
Ancira, si è poco e male informati. G. morì il 12 aprile (giorno in cui la
liturgia romana ne celebra la memoria) del 352.
Il Catalogo Liberiano, nr. 36, con cui concorda il Liber
pontificalis, nr. 36, riporta a G. la costruzione di cinque chiese: due urbane
e tre suburbane. Gli edifici di culto urbani sono la basilica "Iulia"
nella VII regione, presso il foro di Traiano, e una basilica a Trastevere nella
XIV regione detta "iuxta Callistum". La localizzazione precisa del
primo edificio è problematica poiché di esso non è rimasta alcuna traccia
archeologica, anche se sono state proposte diverse ipotesi di identificazione:
S. Maria Antiqua, "titulus Apostolorum", "SS. Philippus et
Iacobus", cioè la chiesa dei SS. Apostoli. La "basilicam trans
Tiberim iuxta Callistum" è più facilmente identificabile con l'attuale S.
Maria in Trastevere. Dell'edificio più antico mancano testimonianze sufficienti
per consentirne una ricostruzione, anche se scavi effettuati tra il 1865 e il
1869 hanno permesso di individuare alcune strutture precedenti la basilica del
XII secolo. Nel Catalogo Liberiano la chiesa trasteverina è detta "iuxta
Callistum", cioè posta nelle vicinanze di una preesistente memoria urbana
di Callisto di cui non si sa però nulla di certo. Se per la basilica
"Iulia iuxta forum Traiani" una funzione titolare è solo
ipotizzabile, per la fondazione di
G. in Trastevere sembra si possa legittimamente ritenere che si trattasse di un
titulus (parrocchia) come dimostra la firma di un presbitero "tituli
sancti Iulii et Callisti" negli atti del sinodo romano del 595 (M.G.H.,
Epistolae, I, 1, a cura di P. Ewald-L.M. Hartmann, 1887, nr. 367). Nel suburbio
della città G. promosse la costruzione di tre basiliche: l'anonima al III
miglio della via
Portuense, quella dedicata a s. Valentino al II miglio della via Flaminia,
quella lungo la via Aurelia, al III miglio, presso la sepoltura di papa Callisto.
Del primo edificio non si conosce la funzione né la fisionomia monumentale,
anche se è probabilmente da porre in connessione con la tomba dello sconosciuto
martire romano di nome Felice ricordato nel Martyrologium Hieronymianum al 29
luglio con altri martiri della via Portuense (Acta Sanctorum
Novembris [...], II, 2, Bruxellis 1931, pp. 402-04). L'edificio dedicato al
martire Valentino è anche menzionato nella omonima Passio dedicata al solo
Valentino, in cui si legge: "a Iulio papa fabricata est ecclesia in
honorem s. Valentini presbyteris et martyris et mirifice decorata" (Acta
Sanctorum [...], Ianuarii, I, Antverpiae 1643, pp. 580-83). A differenza degli
altri edifici suburbani, per la basilica di S. Valentino si
può disporre di dati archeologici probanti riferibili all'abside e al muro di
fondo di una chiesa di dimensioni modeste, alla quale nel corso dei pontificati
di Onorio e Teodoro si sostituì una grande aula a tre navate rinvenuta alla
fine del secolo scorso. L'ultimo edificio suburbano realizzato da papa G. è la
basilica al III miglio della via Aurelia presso il sepolcro di papa Callisto,
nel cimitero di Calepodio, dove venne sepolto lo stesso Giulio. Questo
edificio, non ancora precisamente individuato sul terreno, è da localizzare
nell'area subdiale del cimitero di Calepodio, come confermato dalla Depositio
episcoporum in cui si dice: "postea eadem via pervenies ad ecclesiam: ibi
invenies sanctum Calistum papam et martirem, et in altero [loco] in superiori
domo sanctus Iulius papa" (Liber pontificalis [I, pp. 8-9]). Secondo una
recente ipotesi la basilica di G. potrebbe identificarsi con l'ambiente ipogeo
realizzato intorno al sepolcro di papa Callisto, mentre la sua tomba sarebbe da
collocare in un altro ambiente, semipogeo, che forse costituiva la parte
interrata di un edificio a due piani sovrapposti emergenti in superficie. Le
reliquie di G. vennero traslate da Pasquale
I, insieme a quelle di numerosi santi, nella basilica di S. Prassede, come
testimonia l'epigrafe fatta porre nella prima metà del XIII secolo all'interno
della chiesa (ibid. [II, pp. 63-4 n. 12]).FONTI Ebibliografia
Le Liber pontificalis, a cura di L.
Duchesne, I-II, Paris 1886-92: I, nr. 36, pp. 205-06. Dal Catalogo
Liberiano, nr. 36, contenuto nel Liber pontificalis, s'apprendono, oltre
le coordinate temporali, le notizie sulle chiese fatte edificare da Giulio. Da
qui dipende il Liber pontificalis, per le restanti notizie inattendibile. La
lettera di G. ai vescovi orientali (341), fondamentale per la conoscenza del
concilio di Roma e dei fatti che lo precedettero, è riportata da Atanasio,
Apologia contra Arianos 21-35, a cura di H.-G. Opitz, in Athanasius Werke, II,
1, Berlin 1939, pp. 102-13; la lettera del concilio di Serdica (343) a G. è
riportata da Ilario nei Collectanea antiariana Parisina (Fragmenta
historica) B II 2, 1-5 (2, 9-13), a cura di A. Feder, Vindobonae-Lipsiae 1916 (Corpus
Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, 65), pp. 126-30; i canoni del
concilio di Serdica sono pubblicati in Ecclesiae Occidentalis Monumenta
Iuris Antiquissima [...], a cura di C.H. Turner, I, 2, Oxonii 1930, pp.
442-560; la lettera di G. alla Chiesa di Alessandria è riportata da
Atanasio, Apologia contra Arianos 52-54, pp. 133-35; la lettera di Valente
e Ursacio a G. è riportata da Ilario nei Collectanea antiariana Parisina B
II 6 (2, 20), pp. 143-44.
Sul pontificato di G. in generale, cfr. E. Caspar, Geschichte
des Papsttums, I, Tübingen 1930, pp. 143-65; sul suo operato nel contesto della
controversia ariana, v.: G. Bardy, in Histoire de l'Église, a cura di
A. Fliche-V. Martin, III, Paris 1950, pp. 116-37; M. Simonetti, La
crisi ariana nel IV secolo, Roma 1975, pp. 139-202; Ch. Pietri, Roma
Christiana. Recherches sur l'Église de Rome, son organisation, sa politique,
son idéologie de Miltiade à Sixte III (311-440), I, ivi 1976, pp.
187-237; H.-Ch. Brennecke, Hilarius von Poitiers und die
Bischofsopposition gegen Konstantius II. Untersuchungen zur dritten Phase des
arianischen Streites (337-361), Berlin 1984, pp. 3-64; R.P.C. Hanson, The
Search for the Christian Doctrine of God. The Arian Controversy 318-381,
Edinburgh 1988, pp. 274-314; J. Ulrich, Die Anfänge der
abendländischen Rezeption des Nizänums, Berlin-New York 1994, pp.
28-91.
Per quanto riguarda la documentazione archeologica v.:
R. Krautheimer-S. Corbett-W. Frankl, Corpus basilicarum christianarum
Romae. Le basiliche paleocristiane di Roma (Sec. IV-IX), III-IV, Città del
Vaticano 1971-76: III, pp. 235-62 (S. Prassede); IV, pp. 276-98 (S. Valentino);
G.N. Verrando, La Passio Callisti e il santuario della via Aurelia,
"Mélanges de l'École Française de Rome. Antiquité", 96, 1984, pp.
1039-83; Id., L'attività edilizia di Giulio I e la basilica al III
miglio della via Aurelia ad Callistum, ibid., 97, 1985, pt. 2, pp.
1021-61; Id., Il santuario di S. Felice sulla via Portuense, ibid.,
100, 1988, pp. 347-48, 358-60; V. Fiocchi Nicolai, Il culto di S.
Valentino tra Terni e Roma: una messa a punto, in L'Umbria Meridionale fra
Tardo-Antico ed Altomedioevo (Acquasparta, 6-7
maggio 1989), Assisi 1991, pp. 165-78; Lexicon Topographicum Urbis
Romae, I, Roma 1993, s.v. Basilica Iulii iuxta forum Traiani, pp. 180-81;
s.v. S. Callixtus trans Tiberim, p. 215; s.v. Area Callisti, pp.
113-14; ibid., II, ivi 1995, s.v. Domus: Callixtus (?), pp.
74-5; ibid., III, ivi 1996, s.v. Iulius et Callistus, basilica,
pp. 119-20; V. Fiocchi Nicolai, Strutture funerarie ed edifici di
culto paleocristiani di Roma dal III al VI secolo, in Le iscrizioni dei
cristiani in Vaticano. Materiali e contributi scientifici per una mostra
epigrafica, a cura di I. Di Stefano Manzella, Città del Vaticano 1997, pp.
121-41.
SOURCE : https://www.treccani.it/enciclopedia/santo-giulio-i_(Enciclopedia-dei-Papi)