dimanche 31 décembre 2017

Saint MARIUS AVENTICUS (d'AVENCHES-LAUSANNE), évêque

Armoiries représentant le diocèse de Lausanne comme un archidiocèse avec à gauche le diocèse suffragant de Sion et à droite celui de Genève.

Saint Marius

Évêque d'Avenches-Lausanne en Suisse ( 596)

ou Maire. 

Il était originaire d'Autun et c'est sous le titre "d'évêque d'Avenches" qui appartenait au royaume de Bourgogne, dans le canton de Vaud, qu'il signa les actes du Concile de Mâcon en 585. Sa ville fut détruite par les invasions barbares et il dut s'établir à Lausanne. On lui doit une "chronique" qui nous éclaire sur les rois francs, goths et bourguignons de son époque. On lui prête d'autres écrits, mais nous n'en avons pas les textes. Il fut un évêque attentif et secourable à toutes les misères d'une époque marquée par tant de dévastations.

À Lausanne en Suisse, l’an 594, saint Marius (Maire), évêque d’Avenches, qui déplaça son siège dans cette ville.

Martyrologe romain

SOURCE : https://nominis.cef.fr/contenus/saint/9848/Saint-Marius.html

Marius (saint)

 vers 530,   31.12.593. D'une noble famille d'Autun. M. apparaît comme évêque d'Avenches dans les souscriptions au concile de Mâcon en 585. Attesté par les Annales de Flavigny et de Lausanne du Xe s., il est surtout connu par le Cartulaire du Chapitre de Notre-Dame de Lausanne du XIIIe s. Entré dans la cléricature encore enfant, M. devint évêque d'Avenches en 573. Le 24 juin 587, il fonda une église Notre-Dame à Payerne. Les historiens actuels considèrent M. comme le fondateur des églises dédiées à des saints d'Autun dans le diocèse: l'église de Saint-Symphorien d'Avenches, celle de Saint-Saphorin en Lavaux et de Saint-Thyrse à Lausanne. On a également attribué à M., sans preuves décisives, le transfert du siège de l'évêque d'Avenches à Lausanne. M. a rédigé une chronique universelle couvrant les années 455 à 581. Ce texte, qui résulte de la compilation de sources diverses, présente de l'intérêt pour l'étude de la Burgondie et des débuts du monastère de Saint-Maurice d'Agaune. Il est l'un des deux textes à présenter l'éboulement du Tauredunum. M. a donné son nom au prieuré Saint-Maire à Lausanne, à une porte de la ville et au palais épiscopal, actuel siège du gouvernement vaudois.

Bibliographie

– C. Santschi, «La Chronique de l'évêque Marius d'Avenches», in RHV, 1968, 17-34

 HS, I/4, 95-96

– J. Favrod, La Chronique de Marius d'Avenches, 1991 (avec traduction franç.)

Auteur(e): Justin Favrod

Saint Marius Aventicus


Also known as

  • Marius Aventicensis

Memorial

Profile

Born to a rich, distinguished family with roots in the Roman empire. Ordained as a young man. Bishop of AvenchesSwitzerland in 574; he later moved his see to Lausanne. Participated in the Council of Mâcon in 585. A skilled goldsmith, he made altar vessels by hand. Noted as scholar, a man of prayer, and a protector of the poor. A chronicle of his time has survived; it purports to be a continuation of the Chronicon Imperiale of Prosper Tiro, covers from 455 to 581, and is a key source for Burgundian and Franconian history.

Born

Died

Canonized

Representation

  • farm tools
  • goldsmith tools

SOURCE : https://catholicsaints.info/saint-marius-aventicus/

St. Marius Aventicus

(Or AVENTICENSIS)
Bishop of Avenches (Switzerland) and chronicler, born about 530 in the present Diocese of Autun; died at Lausanne, 31 December, 594. Of the events of his life little is known. From an inscription on his tomb in the church of St. Thyrsius in Lausanne (published in the "Monumenta Germ. Scriptores", XXIV, 795), we learn that he came of a distinguished, rich and probably Roman family, and at an early age embraced the ecclesiastical state. In 574 he was made Bishop of Avenches, took part in the Council of Mâcon in 585, and shortly afterwards transferred his episcopal see from Avenches, which was rapidly declining, to Lausanne. He is extolled as an ideal bishop; as a skilled goldsmith who made the sacred vessels with his own hands; as a protector and benefactor of the poor; as a man of prayer, and as a scholar full of enthusiasm for serious intellectual studies. In 587 he consecrated St. Mary's church at Payerne, which had been built at his expense and through his efforts. After his death he was venerated in the Diocese of Lausanne as a saint, and his feast was celebrated on 9 or 12 February. The church of St. Thyrsius received at an early date the name of St. Marius. A chronicle of his is still preserved, and purports to be a continuation of the chronicle of Prosper Tiro, or rather of the "Chronicon Imperiale". It extends from 455 to 581, and, although consisting only of dry, annalistic notes, it is valuable for Burgundian and Franconian history, especially for the second half of the sixth century. This explains the fact that, notwithstanding its brevity, it has been frequently published — first by Chifflet in André Duchesne's "Historiæ Francorum Scriptores", I (1636), 210-214; again by Migne in P.L., LXXII, 793-802, and finally by Mommsen in "Mon. Germ., Auctores antiqui", XI (1893), 232-9.

Sources

ARNDT, Bischof Marius von Aventicum. Sein Leben u. seine Chronik (Leipzig, 1875); MOMMSEN in his edition, Præfatio, 227-31; POTTHAST, Bibl. hist. med. ævi, I (Berlin, 1896), 667.
Schlager, Patricius. "St. Marius Aventicus." The Catholic Encyclopedia. Vol. 9. New York: Robert Appleton Company,1910. 6 Jan. 2018 <http://www.newadvent.org/cathen/09671d.htm>.
Transcription. This article was transcribed for New Advent by Douglas J. Potter. Dedicated to the Immaculate Heart of the Blessed Virgin Mary.
Ecclesiastical approbation. Nihil Obstat. October 1, 1910. Remy Lafort, Censor. Imprimatur. +John M. Farley, Archbishop of New York.
Copyright © 2020 by Kevin Knight. Dedicated to the Immaculate Heart of Mary.

Saint Marius Aventicus


Also known as
  • Marius Aventicensis
Profile

Born to a rich, distinguished family with roots in the Roman empire. Ordained as a young man. Bishop ofAvenches, Switzerland in 574; he later moved his see to Lausanne. Participated in the Council of Mâcon in585. A skilled goldsmith, he made altar vessels by hand. Noted as scholar, a man of prayer, and a protector of the poor. A chronicle of his time has survived; it purports to be a continuation of the Chronicon Imperialeof Prosper Tiro, covers from 455 to 581, and is a key source for Burgundian and Franconian history.

Born
  • farm tools
  • goldsmith tools

San Mario di Losanna Vescovo


530 - Losanna, 31 dicembre 594

Emblema: Bastone pastorale

Martirologio Romano: A Losanna nell’odierna Svizzera, san Mario, vescovo, che trasferì in questa città la sede di Avanches, costruì molte chiese e fu difensore dei poveri. 

ecenti indagini, dovute soprattutto a Mario Besson, hanno dato notizie sicure sulla vita e sull'opera del santo.

Nato intorno al 530 divenne vescovo di Aventicum nel maggio 574. Nel 585 prese parte al concilio di Macon; il 24 giugno 587 consacrò la chiesa della Madonna di Payerne che sorgeva su una sua proprietà. Intorno al 590 trasferí, per ragioni politiche e di sicurezza, la sede vescovile da Aventicum a Losanna; qui morí il 31 dicembre 594 e fu inumato nella chiesa di S. Tirso che prese poi piú tardi il suo nome. L'epitafio che ci è stato conservato è ritenuto dal Besson opera di Venanzio Fortunato. Si può seguire il culto del santo fin nel primo millennio dell'era cristiana. Viene raffigurato quale vescovo e nel sec. XVI la sua elfigie appare su alcune monete episcopali. A volte è rappresentato con una palma e con il titolo di martire, elementi ingiustificati, in quanto non ha subito il martirio. Le diocesi di Losanna e di Basilea festeggiano s. Mario il 31 dicembre.

Mario è l'autore di una continuazione della Cronaca di Prospero, che egli porta, prima, fino all'anno 567 e poi fino al 581. E' un racconto, in genere esatto, breve e molto prezioso per gli storici, che registra gli avvenimenti dell'Italia e dell'Oriente con la stessa attenzione dedicata a quelli dei regni franco e burgundo.

Autore: Rudolph Henggeler

SOURCE : http://www.santiebeati.it/dettaglio/90606


Bienheureux LEANDRO GOMEZ GIL, moine trappiste et martyr


Martyred Cistercians of the Spanish Civil War

Blessed Leandro Gómez Gil


Profile


Born

Beato Leandro Gómez Gil Religioso trappista, martire

Hontomín, Spagna, 13 marzo 1915 - Santander, Spagna, 31 dicembre 1936

Il 29 dicembre un converso a voti temporanei presso il Monastero trappista di Viaceli, Leandro Gómez Gil, fu scoperto dai miliziani in una casa privata: apparteneva al gruppo di monaci studenti e fratelli conversi che si era prudentemente dissolto dopo la scomparsa del padre Pío Heredia Zubia e dei suoi compagni. Gli altri si rifugiarono a Bilbao, ma Leandro non osò farlo, dato che rientrava nella categoria per la quale era giunto l'ordine di mobilitazione. La polizia rossa lo maltrattò in modo orribile, fino a farlo tanto sanguinare dalla bocca, dal naso e dalle orecchie che un lenzuolo ne fu inzuppato. Il giorno successivo fu cacciato a forza in un'auto e scomparve per sempre. Anche lui fu forse annegato o fucilato. Si seppe in seguito chi lo aveva assassinato in odio alla fede e alla Chiesa: gli uccisori furono perdonati. La beatificazione ha avuto luogo il 3 ottobre 2015.

SOURCE : http://www.santiebeati.it/dettaglio/96783

Sainte PAOLINA, vierge et martyre

Chiesa dei SS Pietro e Paolo, Piazza Parrocciale Borgosesia

Saint Paolina of Rome


Memorial

Profile

One of a group of Roman women martyred in an early persecution, date unknown.

Died

Canonized


Santa Paolina Vergine e martire

Venerata a Borgosesia

La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo in Borgosesia ebbe in dono le reliquie di questa santa, estratte, in un anno non precisato, dalla catacomba di Priscilla, grazie a don Carlo Gibellini canonico a Novara, appartenente alla nobile famiglia del luogo, che lo ottenne attraverso non meglio specificate conoscenze negli ambienti della curia romana, al tempo del pontificato di papa Clemente IX. Per collocare la reliquia, donata nel 1668, venne scelta la cappella di San Francesco, di patronato della stessa famiglia Gibellini e fu realizzata un’apertura sopra la mensa dell’altare, penalizzando la pala che vi è ancora conservata. Tale sistemazione risultò presto inadeguata e, seguendo il gusto dell’epoca, si progettò la costruzione di un apposito ambiente da destinare esclusivamente al culto della santa. Lo scurolo, realizzato nella zona sottostante il presbiterio, fu portato a termine nel 1712, ma soltanto nel 1821 si trasportò il corpo di Paolina, ricomposto in una ricca urna di legno dorato e cristalli. L’attuale sistemazione, nuovamente nel loculo originario della cappella di San Francesco, risale al 1948, quando, senza una ragione precisa, si decise di rimuovere l’urna dallo scurolo; l’ambiente, decorato con affreschi che riproducono le allegoriche figure delle Virtù Cristiane e la gloria della presunta martire, venne inopportunamente destinato a ripostiglio della chiesa, funzione che svolge ancora attualmente. Questo nuovo ulteriore spostamento, poco consono, comportò la sostituzione dell’urna antica con l’attuale di più modesta fattura. Nel dicembre dello stesso anno, il teschio venne ricoperto da un leggero strato di cera e dotato di capelli veri, donati dalla bambina Giuliana Pagani, l’anello, il braccialetto d’oro e la corona d’argento, furono invece donati nel 1921; nell’urna venne sistemato anche il “vaso di sangue” racchiuso in un cilindro di vetro. Le reliquie vennero attribuite all’omonima presunta vergine e martire di Roma, ricordata con altre compagne al giorno 31 dicembre e indicata, sia dal Martirologio Geronimiano sia dall’itinerario De locis sanctis martyrum, deposta nella catacomba dei Giordani. Una tale identificazione non sembra però del tutto sostenibile in quanto, a prescindere dalla storicità del gruppo di vergini e martiri di cui Paolina farebbe parte, la reliquia conservata a Borgosesia non proviene dalla catacomba dei Giordani ma da quella di Priscilla, come indicato nei documenti: due complessi cimiteriali che, pur situati entrambi sulla Via Salaria Nova, sono distinti. Inoltre, la prima attestazione in età moderna del complesso dei Giordani risale al 1720, in un’opera del Marangoni, quando già da tempo il corpo santo era presente nel borgo valsesiano. Confusione tra le due catacombe venne compiuta anche dal Baronio nella compilazione del Martirologio Romano cui poi si attinsero le notizie per promuovere in loco il culto di Paolina. Nemmeno le indagini archeologiche, compiute negli anni sessanta del novecento all’interno del complesso dei Giordani, hanno permesso di fare maggiore chiarezza sul gruppo delle sette giovani che le fonti vorrebbero lì venerate, né di localizzare l’eventuale loro sepoltura. Nel 1683 la comunità borgosesiana fece richiesta alla curia diocesana di poter celebrare la festa in onore della santa nell’ultima domenica di settembre, anniversario della sistemazione della reliquia nella cappella di San Francesco (1682). La motivazione presentata per lo spostamento di data rispetto alla ricorrenza del 31 dicembre, giorno a cui il martirologio assegna il ricordo del gruppo di martiri cui si credeva facesse parte anche Paolina, fu che in tale data ricorreva già la memoria del pontefice San Silvestro. In realtà dietro a questa richiesta è forse possibile vedere un tentativo di slegare, almeno a livello liturgico, il legame tra questo corpo santo e la santa omonima, in conformità, come si vedrà, con la prassi che regolava il recupero dei corpi santi; non si comprende, infatti, perché il ricordo di San Silvestro, che non ha mai goduto di particolare culto a Borgosesia, fosse d’impedimento alla celebrazione della presunta martire. Avendo ricevuto il benestare della curia, da quell’anno la festa di Santa Paolina è stata celebrata nell’ultima domenica di settembre, questo fino agli anni settanta del secolo scorso, quando è cessata ogni forma pubblica di culto nei suoi confronti. Particolari festeggiamenti, che prevedevano il solenne trasporto dell’urna per le vie della città, si tennero in occasione dello spostamento della reliquia nello scurolo (29 giugno – 1 luglio 1821), nell’anno seguente al centenario di tale spostamento (1 – 3 luglio 1922) ed infine dopo venticinque anni (27 – 29 giugno 1948). A curare l’organizzazione di queste manifestazioni e per promuovere il culto della santa era attiva in parrocchia un’associazione che ne portava il nome, tra i cui membri vi erano molte ragazze e giovani non sposate della città.

Autore: Damiano Pomi

SOURCE : http://www.santiebeati.it/dettaglio/92117

Bienheureux LUIS VIDAURRÁZAGA GONZÁLES, prêtre bénédictin et martyr

Résultats de recherche d'images pour « Beato Luigi Vidaurrázaga González »

Espagne: béatification de quatre bénédictins, martyrs

Prier pour les chrétiens persécutés aujourd’hui dans le monde

Le pape François appelle à prier pour les chrétiens persécutés aujourd’hui dans le monde, en évoquant la béatification, à Madrid (Espagne), samedi 29 octobre 2016, de quatre prêtres et moines bénédictins martyrs « durant la persécution contre l’Eglise », dans les années 30 du siècle passé: José Antón Gómez, Antolín Pablos Villanueva, Juan Rafael Mariano Alcocer Martínez et Luis Vidaurrázaga Gonzáles.
Le pape les a nommés expressément tous les quatre après la prière de l’angélus de ce dimanche 30 octobre 2016, place Saint-Pierre, puis il a ajouté: « Louons le Seigneur et confions à leur intercession les frères et soeurs qui, aujourd’hui encore, hélas, sontpersécutés pour leur foi dans le Christ dans différentes régions du monde. »
Les chrétiens persécutés aujourd’hui ont été aussi au coeur de l’homélie de l’envoyé du pape François pour cette béatification, le cardinal italien Angelo Amato, préfet de la Congrégation pour les causes des saints, qui a présidé la célébration.
Il a évoqué le père Jacques Hamel, assassiné pendant la messe le 26 juillet dernier, et dont la cause de béatification, comme martyr justement, a été ouverte par l’archevêque de Rouen, Mgr Dominique Lebrun, avec une dispense du délai de 5 ans, accordée par le pape François.
Il citait ces paroles du père Hamel, dans son homélie pour la Toussaint 2015, après la canonisation des époux Martin, le 18 octobre précédent: « La sainteté est un don de Dieu. C’est lui qui nous rend saints. N’ayons pas peur de la sainteté ! »
Ces bénédictins, a commenté le cardinal Amato, « ont été fusillés dans leur patrie de sang froid, non parce qu’ils étaient des malfaiteurs, mais parce qu’il étaient prêtres. » « A cette époque, il y eut des ténèbres sur la terre. Un ennemi de Dieu a baigné de sang cette terre bénie pour un bref moment », a-t-il déploré.
Pourquoi alors, rouvrir cette page de l’histoire? « Parce que l’Eglise désire conserver la mémoire des justes, pas de l’injustice dont ils ont souffert », a répondu le cardinal Amato, la mémoire d’une « foule immense de fidèles espagnols qui ont sacrifié leur vie pour empêcher la décristianisation de l’Espagne ».
Plus encore, a-t-il ajouté, l’Eglise veut appeler  « croyants et non-croyants à ne jamais répéter cette histoire d’horreur et de mort, et à créer aujourd’hui des gestes de vie et de rencontre, d’accueil et de compréhension, à l’exemple de ces martyrs », elle invite chacun à « la mansuétude, à la fraternité, et à la joie ».
La messe de canonisation a été concélébrée par l’archevêque de Madrid, Mgr Carlos Osoro, le cardinal archevêque émérite, Antonio María Rouco, l’évêque auxiliaire, Mgr Juan Antonio Martínez Camino, SJ, entourés des archevêques de Burgos, Tarragone, Bilbao, Alcalá de Henares et de l’évêque bénédictin argentin Mgr Martín de Elizalde, du nonce en Espagne, Mgr Renzo Fratini, et de nombreux abbés et prieurs bénédictins d’Espagne et de France.
Notons que pour la béatification d’un « martyr » l’Eglise ne demande pas de « miracle » ultérieur: leur fidélité face à la menace de mort n’en est-il pas un? Mais il en faudra un, authentifié comme dû à leur intercession, pour leur éventuelle canonisation.
Avec Rocio Lancho Garcia 

SOURCE : https://fr.zenit.org/articles/espagne-beatification-de-quatre-benedictins-martyrs/

Blessed Luis Vidaurrázaga González


30 October 2016, 8:30 pm

Profile

Benedictine monk, Solesmes Congregation. Priest. Noted spiritual director. Devoted to Gregorian chants. He went into hiding during theSpanish Civil War, but was betrayed, arrested by antiCatholic forces and executed. Martyr.

Born

SOURCE : https://catholicsaints.info/tag/beatified-in-2016/


Beato Luigi Vidaurrázaga González Sacerdote benedettino, martire


Bilbao, Spagna, 13 settembre 1901 - La Elipa, Spagna, 31 dicembre 1936

Padre Luis Vidaurrázaga González, monaco benedettino, era il membro più giovane della comunità monastica di Nostra Signora di Montserrat a Madrid allo scoppio della guerra civile spagnola. Dopo la dispersione della comunità si rifugiò da un amico, ma venne catturato e fucilato il 31 dicembre 1935; aveva 35 anni. È stato beatificato a Madrid il 29 ottobre 2016, insieme ad altri tre confratelli del suo stesso monastero. I loro resti mortali sono venerati nella “sacrestia dei Martiri” della chiesa di Nostra Signora di Montserrat a Madrid, in calle de San Bernardo 79.

Luis Vidaurrázaga González nacque a Bilbao il 13 settembre 1901. Rimasto orfano di padre, entrò dodicenne nell’abbazia di San Domenico di Silos come oblato. Professò i voti monastici il 15 settembre 1919 e venne ordinato sacerdote a Burgos il 19 dicembre 1925. La sua prima destinazione fu il monastero di Santa Maria de Cogullada, a Saragozza. Nel 1928 fu trasferito alla comunità di Nostra Signora di Montserrat a Madrid, dove si dedicò alla direzione spirituale e all’insegnamento del canto gregoriano.

Fu lì che, il 17 luglio 1936, il confratello Rafael Alcocer Martínez venne a sapere che il giorno prima si era verificato il sollevamento (“alzamiento”) della guarnigione di Melilla, avvenuta il giorno precedente e diede l’avviso agli altri: era l’inizio della guerra civile. Due giorni dopo, il 19, fu data alle fiamme l’allora cattedrale di Sant’Isidoro. 

A quel punto, il padre priore, José Antón Gómez, ordinò che la comunità si disperdesse di nuovo, come già nel 1931: solo padre Luis rimase nel monastero. Il 20 luglio, di fronte alla folla di miliziani comunisti che erano sul punto di distruggere il monastero, si diresse alla torre dell’edificio e innalzò una bandiera bianca, per indicare che, contrariamente alle accuse che venivano rivolte ai monaci, nessuno lì stesse coi fucili puntati.

Il giorno seguente la chiesa del monastero venne saccheggiata: fu chiaro che la vita lì non potesse continuare. Padre Luis, dunque, si rifugiò in casa di un amico, ma venne catturato tempo dopo. Morì fucilato a La Elipa il 31 dicembre 1936; aveva 35 anni.

I suoi resti mortali sono conservati dal 1960 nella cosiddetta “sacrestia dei Martiri” nella chiesa di Nostra Signora di Montserrat a Madrid, in calle de San Bernardo 79. Nello stesso luogo sono venerati anche i resti di altri tre suoi confratelli dello stesso monastero, morti nella medesima persecuzione: il priore José Antón Gómez, Antolín Pablos Villanueva e Rafael Alcocer Martínez. Tutti e quattro, uniti in una medesima causa, sono stati beatificati il 29 ottobre 2016 a Madrid.


Autore: Emilia Flocchini

SOURCE : http://www.santiebeati.it/dettaglio/96859